Tennis
Finals Atp di Torino, ecco il sorteggio: Musetti avanza in Grecia e spera nell’ottavo posto
Sinner nel girone con Zverev, Shelton e uno tra il numero due azzurro e il canadese Auger Aliassime. Alcaraz insieme a Djokovic
Effettuati i sorteggi per le finals Atp di Torino che inizieranno domenica prossima. Con una x che ci conforta, perché Lorenzo Musetti è in semifinale ad Atene e se vincerà il torneo entrerà in extremis tra i magnifici otto che si contenderanno la vittoria.
Il tabellone di Sinner: Zveerev, Shelton e..Musetti?
Per il numero uno del mondo e detentore del trofeo, il nostro Jannik Sinner ci saranno l’americano Brian Shelton, il tedesco Alexander Zverev e uno tra il canadese Felix Auger Aliassime l’altro azzurro Lorenzo Musetti. Che deve vincere il torneo di Atene, dove è giunto in semifinale, per superare Aliassime. L’altro girone, intitolato, è formato da Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Taylor Fritz e Alex de Minaur.
Alcaraz e Sinner l’eterna sfida
Da lunedì Alcaraz sorpasserà nuovamente Sinner. Per rimanere numero uno lo spagnolo deve vincere tre partite. Se ne vince due e perde in semifinale e Jannik conferma la vittoria nel torneo, l’azzurro chiude la stagione da numero uno della classifica.
Musetti ad Atene affronterà in semifinale l’americano Peter Korda. deve vincere il torneo per entrare tra gli otto ed è probabile che arrivando in finale incrocerà Novak Djokovic. Un’impresa molto difficile ma non certo impossibile per il nostro numero due.
Binaghi: “Numeri straordinari”
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha introdotto la cerimonia del sorteggio: “Anche quest’anno abbiamo numeri straordinari, con 198mila biglietti venduti, con l’8.3 per cento in più rispetto allo scorso anno, un’occupazione media giornaliera del 96.54 per cento”.
Per il futuro Torino favorita come sede
“Il quinquennio è stato confermato in Italia, questo è il contratto con la Fitp. Dobbiamo ancora discutere e valutare la sede per i prossimi anni. Non c’è una deadline fissa, penso che entro metà-fine dell’anno prossimo dovremmo ovviamente decidere per il 2027. Torino ha un enorme vantaggio, ha dimostrato in questi cinque anni di fare un evento fantastico, ci sono altre possibilità, le stiamo valutando e le valuteremo, poi prenderemo le decisioni del caso”, ha detto Andrea Gaudenzi, presidente dell’Atp.