CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il video che inchioda Travaglio sul sorteggio del Csm

Giravolte

Anche Travaglio reclamava il sorteggio del Csm: «L’unica cosa da fare contro lo sputtanamento della magistratura» (Video)

FdI rilancia un'arringa tv del direttore del Fatto, che diceva: «Se un magistrato Pinco Pallino ha il potere di arrestarmi, potrà avere il potere di giudicare i suoi colleghi. Per quale motivo non li possiamo sorteggiare? Li sorteggiamo tra i magistrati, mica li sorteggiamo tra i passanti»

I Video del Secolo - di Agnese Russo - 20 Novembre 2025 alle 19:23

«Se vuoi sbaragliare le correnti del Csm, devi fare una riforma costituzionale per sorteggiare i membri». La frase è uno dei passaggi di una convinta, argomentata arringa televisiva di Marco Travaglio sulla riforma della Giustizia necessaria per restituire credibilità all’organo di autogoverno della magistratura. Queste parole Travaglio le pronunciava quattro anni fa, come testimonia un video postato da FdI sui propri social e montato insieme al passaggio sul tema di un intervento in Aula del ministro della Giustizia, Carlo Nordio. «Anche Travaglio, sul sorteggio dei magistrati, la pensava come Nordio. Da allora, però, cosa è cambiato? L’idea o è solo la volontà di opporsi a prescindere a una riforma proposta dal governo Meloni?», è il commento che accompagna il post.

Quando Travaglio reclamava il sorteggio del Csm

Per Travaglio il sorteggio era allora «l’unica cosa da fare almeno per dieci anni, fino a quando la magistratura non è uscita da questo colossale sputtanamento». Era il 2021, per la precisione il 7 giugno, e lo scandalo Palamara aveva travolto la credibilità del Csm. Di anni, da allora, ne sono passati solo quattro, non dieci. Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, nel video Travaglio va avanti imperterrito anche quando Lilli Gruber lo interrompe ricordando che quella era anche la richiesta del M5S. «Anche di Forza Italia», replica il direttore del Fatto Quotidiano, come a sottolineare che l’esigenza era avvertita trasversalmente. «Bisogna inserire un elemento di casualità in coloro che giudicano e l’unico modo per inserire un elemento di casualità è sorteggiarli», sono state ancora le sue parole, supportate anche dalla riflessione sul fatto che «se un magistrato Pinco Pallino ha il potere di arrestarmi, potrà avere il potere di giudicare i suoi colleghi». «Per quale motivo non li possiamo sorteggiare? Li sorteggiamo tra i magistrati, eh, mica li sorteggiamo tra i passanti», fu la notazione finale.

Ma ora il problema sono i membri laici…

Oggi, invece, Travaglio va in giro per incontri pubblici e teatri a sostenere quanto la riforma della Giustizia proposta dal governo Meloni sia nefasta, arzigogolando sul fatto che sul sorteggio «sarei anche favorevole, il problema è che rimane la quota di politici, che è il vero cancro del sistema». Anche in quel video del 2021 accennò all’idea di una riforma che «cancella i membri laici», ma si trattò di un passaggio del tutto incidentale in un ragionamento che invece era tutto rivolto all’interno della magistratura. Ora, guarda caso, la questione dei membri laici diventa “il” tema pur di demolire pure il sorteggio.

Travaglio in buona compagnia del Pd: a ognuno la sua giravolta

Travaglio, del resto, è in buona ed eccellente compagnia in fatto di giravolte sulla riforma della giustizia. Poco prima del post su di lui, sempre sui social di FdI è stata postata un’altra chicca, o meglio rilanciata dopo il promemoria di qualche giorno fa: quella sul Pd che nel programma elettorale del 2022 proponeva l’Alta Corte disciplinare, un altro punto qualificante della riforma Nordio, che però ora per i dem non va più bene. «Oramai le giravolte del Pd non si contano più. Dal 2022 cosa è cambiato? L’Alta Corte disciplinare non è più utile, giusta, necessaria? O forse il problema è che a proporla è stato il centrodestra? Noi un’idea ce l’abbiamo. Riformiamo questa giustizia», è il commento di FdI alla locandina che mette in grafica la capriola Pd e invita a votare sì al referendum.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Agnese Russo - 20 Novembre 2025