CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Di cosa parlano gli italiani al bar?

Lo studio

Di cosa parlano gli italiani al bar? Calcio e politica sempre primi, ma tra gli argomenti più gettonati c’è anche qualche sorpresa

L'ora preferita è quella dell'aperitivo, perché ci sono più persone e ci si rilassa di più. Gli argomenti? Alcuni sono scontati, altri un po' meno. Certo è che il rito del bancone si conferma più di un'abitudine

Cronaca - di Agnese Russo - 7 Novembre 2025 alle 15:56

Le proverbiali “chiacchiere da bar” sono diventate oggetto di una ricerca, che ha investigato gli argomenti preferiti dagli italiani durante una pausa che è apprezzata particolarmente proprio per l’idea di poter parlare in libertà. Ne emerge che, senza particolari sorprese, l’argomento preferito è lo sport, con il calcio in cima alla classifica. Subito sotto però si trovano la politica e gli eventi internazionali, che chiudono il podio. L’orario preferito per confrontarsi con amici, conoscenti e magari avventori sconosciuti è quello dell’aperitivo: c’è più tempo e si incontrano più persone.

Di cosa parlano gli italiani al bar?

A promuovere lo studio che scatta la fotografia degli italiani al bancone è stata l’azienda Sanbittèr. L’analisi è stata condotta attraverso una Swoa (Social Web Opinion Analysis) su un campione di 480 tra barman, gestori, proprietari di bar ed esperti del settore e attraverso un monitoraggio svolto su 1.200 persone (uomini e donne tra i 18 e i 55 anni). Il risultato è la conferma di qualcosa che, in fondo, già sapevamo: il bar non è solo un’abitudine, è un luogo di espressione. Il 57% degli italiani lo frequenta proprio per poter parlare liberamente, senza formalità né giudizi. Dopo le 18, il bar si anima: il 41% degli intervistati lo sceglie per la maggiore affluenza, mentre il 35% lo considera l’orario ideale per scambiare idee e opinioni.

Calcio e politica in cima alle “chiacchiere da bar”

Il calcio primeggia fra gli argomenti più discussi con il 52%, la politica lo tallona con il 49%, gli eventi internazionali arrivano al 46%. Al primo posto fuori dal podio c’è l’ambiente che, con il 44%, un po’ a sorpresa supera il cibo e l’alimentazione, che sono al 41%. Il lavoro si ferma al 37%, seguito dallo shopping al 35%, dal gossip al 33% e dagli altri sport al 29%. Chiude il cinema al 21%. Se i macro-temi sono chiari, è interessante notare chi popola queste conversazioni. I personaggi più dibattuti sono: gli influencer (41% del campione); il proprio capoufficio (36%); gli esponenti politici (29%); sportivi e divi di Hollywood (entrambi al 27% a parimerito).

Tutti pazzi per l’aperitivo

Ma quanto spesso ci si incontra? La frequenza è notevole: il 43% degli intervistati fa “tappa” al bar tra le 3 e le 4 volte al giorno (includendo colazione, pausa pranzo, pausa caffè e aperitivo), mentre il 31% si reca al bar una volta al giorno. Analizzando i momenti specifici di ritrovo: 4 su 10 italiani (41%) frequentano il bar nell’orario aperitivo; più di uno su 4 (26%) lo fa in pausa pranzo; uno su 5 (21%) sceglie l’orario della colazione.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Agnese Russo - 7 Novembre 2025