CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Crollo della Torre dei Conti, virale il video di Gualtieri che illustra con orgoglio il restauro (video)

"Sarà bellissima"

Crollo della Torre dei Conti, virale il video di Gualtieri che illustra con orgoglio il restauro (video)

Politica - di Alessandra Parisi - 7 Novembre 2025 alle 16:35

I social sanno essere crudeli si sa. Anche quando si tratta di tragedie. Questa volta nelle maglie dell’amara ironia è finito il sindaco Roberto Gualtieri. Particolarmente esposto visto l’utilizzo smodato di spot autocelebrativi che corrono sul web. Dopo il crollo della Torre dei Conti a Roma in largo Corrado Ricci, che è costata la vita a un operaio, spunta un vecchio video dove il sindaco di Roma, volto sorridente, illustra orgoglioso il progetto di ristrutturazione dell’edificio medievale nell’ambito dei fondi del Pnrr.

Crollo della Torre dei Conti, virale il video di Gualtieri che annuncia il restauro

Il primo cittadino è davanti al cantiere e annuncia la grande opera. “Anche la Torre dei Conti è in corso di restauro. Diventerà un centro culturale con aule e video per i giovani con una stupenda terrazza panoramica. È anche così che Roma si rigenera e migliora”, conclude lo spot. Parole e immagini che stridono con il destino della torre, che si è sbriciolata lo scorso 1 novembre ferendo nel crollo alcuni operai al lavoro e causando la morte di Octay Stroici, sessantaseienne di origini romene .

“Diventerà bellissima con una terrazza panoramica stupenda”

Nessun centro culturale, nessuna terrazza. Il destino o l’incuria nel consolidamento dell’edificio, ipotesi allo studio degli inquirenti, hanno deciso diversamente. Nessuna correlazione, naturalmente, tra l’annuncio via social del sindaco e i due crolli a breve distanza di sabato scorso. Nessuno poteva immaginare, ma rivedere quel video dopo la tragedia fa un certo effetto. Su Instagram  il video originale di Gualtieri è stato rimaneggiato da ProIltalia in un collage diventato virale in cui le immagini del sindaco di Roma vengono intervallate con quelle dei due crolli.

Proseguono le indagini degli inquirenti che indagano contro ignoti per disastro colposo

Intanto gli inquirenti rivolgono un appello a chiunque abbia assistito ai primi momenti del cedimento o abbia girato video della scena del crollo per comprendere meglio la dinamica. Le immagini e le testimonianze  confluiranno nel fascicolo aperto dalla procura di Roma. Continua l’acquisizione della documentazione sui lavori di ristrutturazione, dagli atti di gara per le tre ditte appaltatrici all’iter amministrativo seguito per l’affidamento degli interventi. Al momento le indagini sono concentrato sulla gestione della fase di emergenza della struttura e dell’area posta sotto sequestro dalla procura capitolina, per il rischio concreto di possibili cedimenti. Nell’inchiesta, finora, si procede contro ignoti, per disastro colposo e omicidio e lesioni colposi commessi in violazione della norma antinfortunistica.

Autopsia, l’operaio è morto in seguito a un trauma da schiacciamento

Il risultato preliminare dell’autopsia eseguita al policlinico di Tor Vergata, intanto, ha accertato che l’operaio è morto in conseguenza del trauma da schiacciamento. Octay Stroici è rimasto per oltre 11 ore sotto le macerie in seguito al crollo parziale della Torre dei Conti. Quando i soccorritori sono riusciti a estrarlo la situazione era ormai troppo grave e l’uomo è morto poco dopo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pro Italia – Roma (@proitalia_roma)

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Alessandra Parisi - 7 Novembre 2025