CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cinema, Giuli zittisce la lagna degli attori di sinistra: “Recuperati 100 milioni da sprechi del passato”

L'annuncio

Cinema, Giuli zittisce la lagna degli attori di sinistra: “Recuperati 100 milioni da sprechi del passato”

Cultura - di Monica Pucci - 7 Novembre 2025 alle 10:01

L’annuncio arriva a sorpresa, con buona pace degli attori e registi militanti della sinistra che si lagnano da mesi del taglio dei fondi al cinema dopo gli scandali scoperti per le gestioni degli anni precedenti. “Ho appena firmato un decreto interministeriale per destinare oltre 100 milioni di euro a favore del fondo per il cinema e l’audiovisivo. Si tratta di somme inutilizzate dal 2022 – un’ulteriore parte delle quali resterà esigibile per l’anno 2026 – e che con questo decreto reindirizziamo al rifinanziamento del fondo”, dice il ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Cinema, Giuli trova nuovi fondi e dice basta agli sprechi

Il ministro spiega: “Nelle condizioni date, malgrado i necessari e consistenti tagli previsti in legge di bilancio, dopo aver reso più trasparenti e virtuose le procedure di accesso al Tax credit; dopo aver prosciugato le zone d’ombra e di arbitrio in cui pochi spregiudicati si arricchivano alle spalle dei numerosi lavoratori del settore; oggi il Ministero della Cultura viene incontro alla catena del valore cinematografo confermandole risorse e fiducia: dalle maestranze ai produttori passando per tecnici, sceneggiatori, registi e così via”.

Il ministro Giuli parla di “un atto di responsabilità collettiva, in attesa della controfirma del Mef, che si accompagna al lavoro in corso sul Codice dello spettacolo e che si aggiunge al cuore della missione del Mic: Tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali, mai come adesso al centro della nostra attenzione e presto destinatarie di altri finanziamenti straordinari”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 7 Novembre 2025