CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Charlie Kirk” di Gabriele Caramelli: l’esempio di un giovane di destra che amava la libertà e la propria idea

Contro l'odio antifascista

“Charlie Kirk” di Gabriele Caramelli: l’esempio di un giovane di destra che amava la libertà e la propria idea

Cultura - di Redazione - 20 Novembre 2025 alle 19:58

È uscito oggi il primo libro di Gabriele Caramelli, redattore del Secolo d’Italia, intitolato “Charlie Kirk – La fede, il coraggio e la famiglia”. La prefazione è stata firmata dal direttore del giornale, Antonio Rapisarda, mentre la postfazione è stata affidata ad Alice Carrazza. Il volume, pubblicato da Passaggio al bosco, nasce con l’intento di ripercorrere la vita del fondatore del Turning point Usa, un movimento conservatore che negli anni ha guadagnato ampio spazio e fama tra i sostenitori di Donald Trump. Il 31enne, noto per le sue posizioni di destra, è stato ucciso il 10 settembre a colpi di arma da fuoco mentre si trovava in visita alla Utah valley university.

Per la sua morte è stato arrestato Tyler Robinson, un giovane americano che aveva inciso frasi antifasciste sui proiettili sparati verso la vittima. Nel giorno della sua dipartita, Kirk indossava la maglietta con su scritto “Freedom”, ossia libertà. Un principio in cui ha sempre creduto, visto che da anni girava nelle università americane per confrontarsi con gli altri studenti: anche con chi la pensava diversamente da lui.

Charlie Kirk di Gabriele Caramelli: contro l’odio antifascista vince la memoria dei giusti

Da poco le organizzazioni antifasciste, accusate di aver diffuso odio negli Usa, sono state inserite nella lista dei terroristi dal presidente Trump. C’è stata grande commozione ai funerali di Charlie Kirk, come riporta l’autore nel libro, ma sopratutto in tanti sono accorsi per rivolgergli l’ultimo saluto allo stadio di Glendale, in Arizona. Il giovane conservatore americano aveva due bambini e una moglie, Erika Kirk, che ha promesso di prendere in mano il testimone del marito per continuare a promuovere le idee conservatrici nel Paese. Inoltre, il fondatore di Turning point Usa era anche un grande amico di Jd Vance, attuale vicepresidente degli Usa.

L’assassinio di Kirk ha scosso il mondo intero, anche a sinistra, ma c’è stato qualcuno che è addirittura sceso in strada a festeggiare dopo aver appresso la notizia della sua scomparsa. In Italia, il premier Giorgia Meloni l’ha ricordato durante la festa organizzata da Gioventù nazionale all’Eur di Roma, intitolata Fenix. Il suo è un esempio che non sarà dimenticato da chi è disposto a lottare per le proprie idee, nel nome della libertà di parola.

Di seguito alcuni siti in cui acquistare il libro:

Passaggio al bosco

Feltrinelli

Libreria universitaria

Ibs

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 20 Novembre 2025