La polemica della sinistra
Beatrice Venezi debutta da direttore della “Fenice”. I sindacalisti rossi sono stati “silenziati” e non ci stanno…
Il potere come responsabilità, la clemenza come atto rivoluzionario. Sarà questo il cuore della nuova produzione de “La clemenza di Tito” di Wolfgang Amadeus Mozart, che inaugura, questa sera alle 19, la Stagione Lirica e Balletto 2025-2026 del Teatro La Fenice di Venezia, in diretta su Rai Radio3. Il regista scozzese Paul Curran firma un allestimento che evita la pura ricostruzione storica, proponendo un mondo scenico sospeso tra antico e moderno, capace di parlare al presente. Sul podio, il direttore inglese Ivor Bolton guida l’Orchestra in una partitura che, secondo lui, è “un organismo vivo, in continua evoluzione”. Il nuovo inizio, però, partirà in un contesto di forti polemiche, relative alla nomina, avvenuta lo scorso settembre, di Beatrice Venezi come direttrice musicale del teatro, alla quale ieri è stata confermata la fiducia dalla Fondazione Teatro La Fenice.
Fiducia alla Venezi, stasera inizia la stagione de “La Fenice”
In una nota, si “esprime piena solidarietà e conferma la massima fiducia nel Sovrintendente Nicola Colabianchi, oggetto in queste settimane di forti critiche da parte delle rappresentanze sindacali, che ne hanno chiesto anche le dimissioni” e “ha ribadito all’unanimità il proprio sostegno a Beatrice Venezi quale nuovo Direttore Musicale del Teatro”. “Pur nel pieno rispetto del ruolo delle organizzazioni sindacali – prosegue una nota della fenice – il Consiglio auspica il ritiro dello stato di agitazione per la ripresa immediata del dialogo, fondamentale per garantire la piena operatività del Teatro e per tutelare la qualità della produzione artistica, il benessere dei lavoratori e la solidità del bilancio”.
La Rsu del teatro ha intanto reso noto che la Direzione della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia ha negato la possibilità di leggere un breve comunicato prima dell’inaugurazione della Stagione 2025/2026 di stasera. Oggi alle ore 18.20, di fronte all’entrata del teatro, i lavoratori della Fenice di Venezia daranno lettura pubblica del comunicato che avrebbero voluto leggere ‘prima della prima’ della nuova stagione che inizia stasera, ma che la direzione ieri ha negato. E si prevedono momenti di tensione…