Ecr party
Festa delle Forze Armate, Morawiecki accanto all’Italia: libertà e patriottismo come fondamento dell’Europa dei popoli
Il presidente del partito dei conservatori europei: “Questa giornata ci ricorda che la libertà e la pace non sono mai conquiste scontate.Sono valori che si guadagnano, si difendono e si tramandano attraverso il coraggio e il sacrificio”
Questo 4 Novembre, anche il presidente dell’Ecr party ed ex primo ministro della Polonia, Mateusz Morawiecki, ha espresso la propria vicinanza all’Italia, sottolineando il legame di valori e di visione che unisce i conservatori europei. “Ci uniamo ai nostri amici italiani nel celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, ha dichiarato in un videomessaggio, ricordando che “la libertà e la pace non sono mai conquiste scontate, ma valori che si guadagnano, si difendono e si tramandano attraverso il coraggio e il sacrificio”.
“Libertà e pace si difendono, non si ereditano”
Morawiecki ha voluto poi rendere omaggio agli uomini e alle donne in uniforme, definendoli “l’espressione più alta di lealtà, disciplina e dedizione al dovere”, e ha ribadito come “questa giornata debba rafforzare la nostra unità e il nostro impegno per un’Europa pacifica e forte”.
On November 4th, Italy celebrates Armed Forces and National Unity Day, a moment to honour the courage and sacrifice of…
Pubblicato da European Conservatives and Reformists Party su Martedì 4 novembre 2025
L’omaggio degli alleati italiani
Alle parole del leader polacco si sono aggiunte quelle dei rappresentanti italiani del partito conservatore europeo. Il vicepresidente del partito dei conservatori e capogruppo di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, ha voluto ricordare “chi ha difeso l’Italia con coraggio” e “chi ogni giorno la difende e la ama con il cuore”, ribadendo l’orgoglio per chi fa sventolare il Tricolore “con passione e dedizione”.
Sulla stessa linea, il segretario generale dell’Ecr party, Antonio Giordano, ha affermato: “Onoriamo chi ha difeso e difende ogni giorno l’Unità Nazionale e la libertà della nostra Patria. Valore, coraggio e servizio: i principi che uniscono le Forze Armate e tutti gli italiani”.
Un messaggio politico di identità e libertà
Giordano ha infine rimarcato un concetto politico di fondo che guida il pensiero conservatore europeo: la difesa delle identità nazionali come fondamento della cooperazione tra gli Stati. “È fondamentale – ha sottolineato – che il partito europeo si impegni a tutelare gli interessi dei propri Stati membri e delle loro celebrazioni di unità nazionale, in linea con la visione di una Confederazione Europea, respingendo il principio di federazione che implicherebbe la sostanziale eliminazione delle identità nazionali”.
Un richiamo chiaro a un’Europa dei popoli e delle sovranità, dove la forza nasce dal rispetto delle radici e delle storie di ciascun Paese. Nel giorno in cui l’Italia ricorda il sacrificio e il valore delle proprie Forze Armate, i conservatori europei ribadiscono un principio cardine: unità non significa uniformità, ma condivisione di valori nella libertà e nel rispetto delle nazioni che compongono l’Europa.