CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Latte in polvere Usa a rischio botulino, il Ministero della Salute ritira i lotti

Sos dagli scaffali al web

Allarme botulino nel latte in polvere di un marchio Usa. L’avviso del Ministero dopo il ritiro dei lotti: è in vendita anche su Amazon

Il dicastero della Salute ha pubblicato un'allerta di sicurezza relativa alla possibile presenza del pericoloso batterio nel latte in polvere di un marchio statunitense acquistabile anche online

Cronaca - di Redazione - 20 Novembre 2025 alle 11:51

Latte in polvere Usa a rischio botulino, il Ministero della Salute ritira i lotti. Un’inquietante coincidenza: nella Giornata mondiale dell’infanzia, mentre si celebrano ovunque i diritti dei più piccoli, a partire da quello della salute, l’ombra del rischio alimentare minaccia i neonati. Il Ministero della Salute ha diramato un avviso urgente di sicurezza alimentare che coinvolge il latte in polvere a marchio statunitense ByHeart Whole Nutrition. Un prodotto disponibile all’acquisto anche attraverso canali di e-commerce internazionali come Amazon.

L’allerta fa seguito a una comunicazione ricevuta tramite il punto di contatto Infosan Emergency, che ha messo in guardia gli Stati membri circa una possibile correlazione tra il consumo di questo prodotto, e un’epidemia di botulismo infantile in corso negli Stati Uniti.

Allarme botulino in un marchio di latte in polvere dopo il diffondersi di un’epidemia negli Usa

L’emergenza sanitaria è attenzionata con la massima serietà dai Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) americani. I quali stanno indagando su ben 31 casi sospetti di botulismo infantile, distribuiti in 15 diversi Stati. Tutti i bambini colpiti sono dovuti ricorrere al ricovero ospedaliero. Sebbene le analisi effettuate finora non abbiano rilevato la presenza né delle spore di Clostridium botulinum. Né della tossina botulinica in alcuna confezione di latte ByHeart, la Food and Drug Administration (FDA) e il CDC mantengono il forte sospetto di una contaminazione su larga scala.

Ritiro precauzionale e le raccomandazioni in Italia

Pertanto, in via precauzionale. E a tutela della salute pubblica, la stessa azienda ByHeart Whole Nutrition ha prontamente avviato il ritiro dei lotti. Richiamando dal mercato il prodotto già lo scorso 11 novembre. Ma poiché quel formato di latte artificiale è stato commercializzato anche tramite le principali piattaforme di vendita online che operano a livello globale, il Ministero della Salute italiano ha ritenuto indispensabile emettere una specifica raccomandazione.

Il dicastero, dunque, invita i consumatori e le consumatrici in possesso di confezioni di latte artificiale a marchio ByHeart, in qualsiasi lotto o formato, a non utilizzarlo. Per nessuna ragione. La misura è cautelativa. E mira a prevenire l’insorgenza di casi di botulismo infantile anche sul territorio nazionale.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 20 Novembre 2025