CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Al via “Cultura Cresce”, Giuli: “Un investimento di 150 milioni per lo sviluppo delle imprese creative del Sud”

Identità mediterranea

Al via “Cultura Cresce”, Giuli: “Un investimento di 150 milioni per lo sviluppo delle imprese creative del Sud”

Politica - di Sara De Vico - 20 Novembre 2025 alle 15:34

Riflettori puntati sul Meridione. Il progetto Cultura Cresce è “un’iniziativa che nasce con l’obiettivo preciso di dotare le imprese culturali del Sud di una possibilità di crescita e di sviluppo”. Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli che è intervenuto nella Sala Spadolini del Mic alla presentazione dell’avviso pubblico ‘Cultura Cresce’. L’iniziativa è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il bando è volto alla selezione di progetti imprenditoriali in grado di contribuire al rafforzamento del sistema delle imprese culturali e creative nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, nell’ambito del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, Azione 1.3.1.

Presentato al Mic  l’avviso pubblico Cultura Cresce

Un investimento ‘robusto’, come lo ha definito Giuli, di 152 milioni di euro. “Ci rivolgiamo soprattutto alle generazioni più verdi, ai territori, ai saperi, ai mestieri, ai linguaggi, alle idee che tengono viva una cultura ancora oggi sotto rappresentata”, ha detto il titolare del Ministero della Cultura. “Un intervento pensato per Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna con l’idea di far fermentare delle potenzialità ancora latenti”. La cornice di questo progetto è quella del Piano Olivetti Cultura. “Stiamo lavorando sulla capacità di accesso alla cultura da parte delle aree cosiddette marginali, interne, spopolate. Aree bisognose di interventi anche attraverso la filiera dei libri, la cura dei musei e del territorio”.

Un investimento di 152 milioni per le imprese culturali del Sud

In questa logica ‘Cultura Cresce’  “rappresenta – aggiunge Giuli – una componente centrale di un disegno che da anni viene portato avanti da questo ministero. ‘Cultura Cresce’ sono le parole d’ordine di chi non può immaginare che lo sviluppo delle aree meno avanzate e meno rappresentate d’Italia e del Mediterraneo possa avvenire senza che la cultura e il ministero della cultura abbiano un ruolo centrale”.

Giuli: per lo sviluppo delle aree meno avanzata d’Italia e del Mediterraneo

Un ruolo “non meno importante della diplomazia culturale grazie alla quale l’Italia si sta rivelando ormai da anni come un elemento fondamentale nell’equilibrio geopolitico internazionale. Si deve partire dal presupposto  che le forze vive della cultura nella compenetrazione tra pubblico e privato hanno ancora delle enormi potenzialità. E queste potenzialità trovano il loro luogo di espressione all’interno di linee guida e di attività che il ministero della Cultura porta avanti all’insegna di una visione identitaria, plurale e radicata nelle origini della nostra civiltà mediterranea”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Sara De Vico - 20 Novembre 2025