CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Agricoltura, boom di occupati: un milione nel 2024 (+2,4% sul 2023). Lollobrigida: “L’impegno è attrarre i giovani”

I dati

Agricoltura, boom di occupati: un milione nel 2024 (+2,4% sul 2023). Lollobrigida: “L’impegno è attrarre i giovani”

Politica - di Angelica Orlandi - 20 Novembre 2025 alle 16:26

Sembrava un settore destinato ad essere disertato e invece il settore agricolo fa proseliti. Il mestiere del contadino conserva e guadagna attrattiva. A confermarlo sono i dati diffusi dall’Inps, che a sorpresa rivelano un quadro molto florido. I nuovi dati Inps “confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro impegno è  renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando lavoro e valore per tutto il Paese. La strada è quella giusta, continuiamo a percorrerla con determinazione”. Lo afferma il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, sui social, commentando l’andamento del mercato del lavoro in agricoltura. Che vede un milione di posti di lavoro in crescita del 2,4 per cento rispetto all’anno precedente, con oltre un milione di occupati.

Bene anche i giovani, come si legge nei dati diffusi dall’Osservatorio Inps: il 22,3 per cento degli operatori agricoli è under 30. Forte crescita dell’occupazione in Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna. Punto esclamativo sui dati del Lazio: «I dati diffusi dall’Inps confermano che è una delle regioni trainanti per l’occupazione agricola in Italia. Secondo l’Istituto di statistica, infatti, nel 2024 il numero degli operai agricoli dipendenti nel Lazio è cresciuto del 7,6% rispetto al 2023,; la seconda regione d’Italia dopo il Veneto, superiore sia alla media italiana (+2,4%) sia a quella del Centro Italia (+6,1%)». Le parole dell’ assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, commentando i risultati dell’Osservatorio Inps sul mondo agricolo.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Angelica Orlandi - 20 Novembre 2025