CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Accogliere tutti i migranti”. Mimmo Lucano porta nella Ue il modello Riace: il solito autogol della sinistra

Senza confini

“Accogliere tutti i migranti”. Mimmo Lucano porta nella Ue il modello Riace: il solito autogol della sinistra

Politica - di Monica Pucci - 18 Novembre 2025 alle 17:40

Accogliere tutti, a prescindere, questo il motto che Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace ed attuale europarlamentare di Avs, vuole esportare in Europa, col sostegno dell’ex presidente della Regione Agazio Loiero. La sinistra vuole chiedere all’Europa di adottare il “modello Riace” sull’accoglienza dei migranti, perché lo considera un modello vincente, senza considerare che invece, in tutto il vecchio continente, si va sempre più verso un modello di chiusura della frontiere e della stretta sull’ingresso dei migranti.

Migranti, il modello Riace di Mimmo Lucano

Domani l’eurodeputato Mimmo Lucano, Loiero ed il gruppo “The Left” terranno nel Parlamento europeo un momento di riflessione e confronto sulle attuali politiche migratorie dell’Unione. ALoiero, ex ministro ed ex presidente della Regione Calabria, da governatore si adoperò affinché il Consiglio regionale calabrese approvasse la legge regionale 18 del 12 giugno 2009, dal titolo “Accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati e sviluppo sociale, economico e culturale delle Comunita”.

“Una normativa – spiega oggi Loiero dalle pagine del “Quotidiano del Sud” – di pochi articoli, che introduce il principio dell’accoglienza come convenienza: finanziamenti per quei borghi affetti da forte spopolamento che offrono ospitalita’ ai rifugiati”. Nel presentarlo Loiero ricordò che all’epoca il 40 per cento delle famiglie calabresi aveva dei conti aperti con il dolente fenomeno dell’emigrazione. La legge fu approvata all’unanimità.

L’ex sindaco Lucano aveva cominciato l’attività di accoglienza già nel 1998, recuperando i sopravvissuti di un veliero carico di curdi naufragato sulla spiaggia. Insieme a Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Locri, Lucano aveva offerto rifugio a questa “umanità disperata”, utilizzando prevalentemente case abbandonate di emigrati partiti in precedenza per le Americhe. Poi l’inizio della sua via crucis giudiziaria.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 18 Novembre 2025