CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner vince anche a Vienna sotto gli occhi della fidanzata. Fiorello lo difende, Vespa fa la pace con lui

Il tedesco Zverev va ko

Sinner vince anche a Vienna sotto gli occhi della fidanzata. Fiorello lo difende, Vespa fa la pace con lui

Sport - di Monica Pucci - 26 Ottobre 2025 alle 17:14

Jannik Sinner ha vinto l’Atp 500 di Vienna. Il tennista azzurro ha conquistato il torneo austriaco, che aveva già vinto nel 2023, battendo in finale il tedesco e numero tre del mondo Alexander Zverev, superato in rimonta in tre set con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5. Sinner può così festeggiare il quarto titolo della sua stagione, a cui si aggiunge il Six Kings Slam, ricchissimo torneo esibizione saudita vinto settimana scorsa battendo all’ultimo atto Alcaraz. Mentre Jannik Sinner era impegnato nella finale dell’ATP 500 di Vienna, sugli spalti è spuntato un volto ormai familiare ai tifosi: Laila Hasanovic, modella danese di origini bosniache e fidanzata del numero 2 del mondo.

Ora per l’azzurro ci sarà il Masters 1000 di Parigi, in programma dal 27 ottobre al 3 novembre, che mette in palio punti pesanti in chiave ranking e rincorsa al primo posto del rivale spagnolo, prima delle Atp Finals di Torino.

Sinner vince a Vienna e prosegue la sua rincorsa ad Alcaraz

Chi si aspettava il replay della finale degli ultimi Australian Open è rimasto deluso. In quell’occasione, nell’ennesima chance sprecata da Zverev per conquistare lo Slam tanto agognato, Sinner aveva vinto dominando, lasciando soltanto le briciole all’avversario. Oggi invece l’andamento della partita è molto meno lineare per l’azzurro, che continua a sperimentare, variando i propri colpi, cercando quella corta che sta provando a padroneggiare, seppur con risultati altalenanti. Vienna, insomma, è sì terra di conquista, ma soprattutto laboratorio e campo d’allenamento, verso le Finals e la rincorsa al primo posto nel ranking ‘scippato’ da Alcaraz.

In questo contesto Zverev, che da quella finale a Melbourne non sembra essersi mai ripreso del tutto, si affida al servizio, arma letale nella semifinale con Musetti, e a un dritto tornato a funzionare. L’equilibrio iniziale viene spezzato al quarto game, quando Sinner si fa rimontare da 40-0 e concede il break all’avversario, il primo da inizio torneo. Lo shock è tanto, ma la reazione immediata: Jannik conquista due opportunità del controbreak nel parziale seguente, ma Zverev le annulla, ovviamente, con il servizio. Il vantaggio acquisito è comunque sufficiente al tedesco, che si prende il primo set 6-3.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 26 Ottobre 2025