CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salis impunita, la rabbia di una vittima sfigurata della banda del martello: andrò davanti all’Europarlamento

Parla László Dudog

Salis impunita, la rabbia di una vittima sfigurata della banda del martello: andrò davanti all’Europarlamento

I Video del Secolo - di Carlo Marini - 9 Ottobre 2025 alle 10:11

Lui si chiama László Dudog, è un musicista rock noto negli ambienti di destra ungheresi, conosciuto come Zio Csöpi. La sua foto del volto devastato dopo l’aggressione subita a Budapest dalla banda del martello, ha fatto il giro del web. Nei quattro agguati messi a segno dalla Banda del Martello a Budapest tra il 9 e il 10 febbraio del 2023 rimasero ferite almeno 9 persone. Tra queste, Dudog era uno dei più gravi: assieme a lui gli antifascisti accoltellarono anche la fidanzata.

Il 61enne militante di destra ungherese è ancora incredulo per la decisione dell’Europarlamento che ha concesso l’impunità a Ilaria Salis, che in quei giorni era a Budapest e che secondo le accuse della polizia ungherese ha partecipato ad alcuni raid della banda degli antifascisti tedeschi, in trasferta in Ungheria.

La rabbia di Dudog: “Non verrà mai fatta giustizia”

Le ferite racconta alla Verità, «mi hanno accompagnato per mesi. Mi hanno disintegrato lo zigomo e ancora oggi, a distanza di un anno e mezzo, non riesco a sentire il lato sinistro del volto».  «Farò qualcosa e mi precipiterò al Parlamento europeo. Non sono d’accordo con questa decisione». Quando gli chiediamo cosa pensa della Salis, che ha parlato di vittoria dell’antifascismo, Dudog risponde in modo secco: «Non ho parole». Teme che questo caso non arriverà mai realmente a una fine e, sostiene, non verrà mai fatta giustizia. «A dire il vero, purtroppo non credo che gli antifa che hanno aggredito me, la mia ragazza e le altre persone in Ungheria riceveranno una punizione severa. Ritengo che il mio caso, e anche quello degli altri, dovrebbe essere considerato come tentato omicidio».

Continua il processo a una delle compagne di Ilaria Salis: rischia 24 anni di carcere

Sul fronte degli altri imputati che non godono della stessa immunità di Ilaria Salis, il processo a carico della cittadina tedesca Maja T. a Budapest è stato rinviato a gennaio 2026. Il giudice József Sós ha fissato le nuove udienze per il 14, 16, 19 e 22 gennaio, ha confermato un legale dell’imputata all’agenzia Dpa. Al momento, non si intravede ancora una data per la sentenza, e il procedimento resta fortemente carico di tensioni politiche. Maja T., persona non binaria, è accusata di lesioni personali per presunti attacchi contro esponenti di estrema destra avvenuti nel febbraio 2023 nella capitale ungherese, insieme a membri del gruppo tedesco ‘Hammerbande‘. Finora non ha rilasciato dichiarazioni sulle accuse. In caso di condanna, rischia fino a 24 anni di carcere.

La banda del martello: 9 vittime in pochi giorni

Nel giugno 2024, dopo l’arresto avvenuto a Berlino nel dicembre precedente, Maja T. è stata estradata in Ungheria, nonostante una decisione del Tribunale costituzionale tedesco che avrebbe dovuto impedirlo — provvedimento arrivato però con pochi minuti di ritardo. Da allora, diversi politici e attivisti in Germania chiedono il suo rimpatrio.

Il video di una delle aggressioni

Nello stesso contesto di proteste e arresti a Budapest era stata fermato proprio Ilaria Salis. Durante la detenzione, Maja T. ha denunciato condizioni carcerarie difficili e nel giugno scorso ha intrapreso un sciopero della fame di circa 40 giorni. L’imputata accusa inoltre il giudice di non garantire un processo equo.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 9 Ottobre 2025