CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Piantedosi: grazie all’Italia e al Piano Mattei l’Africa torna al centro dei tavoli europei

Intervistato da "Il Mattino"

Piantedosi: grazie all’Italia e al Piano Mattei l’Africa torna al centro dei tavoli europei

Il capo del Viminale, in missione con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani in Mauritania, Senegal e Niger spiega che rafforzare la cooperazione significa contrastare i traffici illegali e allo stesso tempo creare spazi di sviluppo per le nostre imprese

Politica - di Redazione - 29 Ottobre 2025 alle 13:39

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi non ha dubbi: la missione che lo vede impegnato in Mauritania, Senegal e Niger con in ministro degli Esteri, Tajani “consolida la presenza dell’Italia in un’area strategica per la sicurezza e la stabilità del Mediterraneo. È un segnale concreto di cooperazione con Paesi partner fondamentali nella cooperazione di polizia orientata al contrasto dei flussi migratori illegali e ai traffici di armi e di droga, nonché al pericoloso terrorismo jihadista”.

L’Italia sostiene il Patto per il Mediterraneo: risorse orientate a risultati concreti

Il capo del Viminale, in una intervista al quotidiano “Il Mattino”, risponde anche sul ruolo dell’Italia nell’ambito del patto per il Mediterraneo, annunciato dall’Ue e che consiste in 100 progetti e 42 miliardi fino al 2028, spiegando che “L’Italia per la sua posizione geografica considera l’Africa una priorità strategica e ha contribuito con il lancio del Piano Mattei a rimettere al centro dei tavoli europei l’Africa, facendosi promotrice di una rinnovata attenzione dell’UE per questa area. Sosteniamo con convinzione il Patto e ci aspettiamo che le risorse siano orientate a risultati concreti, soprattutto nella gestione delle migrazioni e nella cooperazione economica“.

La sicurezza degli italiani è una priorità assoluta

Inoltre “l’inclusione della Mauritania rientra nella politica di espansione del Piano Mattei proprio con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di stati africani – sottolinea Piantedosi – La sicurezza dei nostri connazionali, in Mauritania come in tutti i Paesi dove è presente una comunità di italiani è una priorità assoluta. La collaborazione con le autorità locali e con i Partner europei serve anche a garantire e far crescere le condizioni di stabilità e protezione adeguate in ogni ambito operativo“. “L’Africa Occidentale –  dice il Ministro – è una regione in forte crescita, ma anche fragile sotto il profilo della sicurezza. Rafforzare la cooperazione significa contrastare i traffici illegali e allo stesso tempo creare spazi di sviluppo per le imprese italiane. Sicurezza e crescita economica sono questioni che vanno di pari passo e ne va garantita la cura in maniera coordinata”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 29 Ottobre 2025