CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Paura a Notre-Dame: “Preparano una strage nelle prossime ore”. La lettera che allarma Parigi

A 6 anni dall'incendio

Paura a Notre-Dame: “Preparano una strage nelle prossime ore”. La lettera che allarma Parigi

Cronaca - di Redazione - 11 Ottobre 2025 alle 16:44

«Non aprite la cattedrale l’11 e il 12 ottobre ci saranno visitatori stranieri che, grazie all’aiuto di altri visitatori, hanno già nascosto dei coltelli nella cattedrale negli ultimi giorni, faranno una carneficina». Lo riporta una lettera anonima ritrovata in queste ore nella cattedrale di Notre-Dame da una sagrestana, rivela oggi Le Figaro, citando fonti della polizia parigina.

I servizi di sicurezza sono stati immediatamente allertati e le forze di sicurezza francesi non hanno evacuato la cattedrale, e prima della riapertura di questa mattina è stata condotta una ispezione di sicurezza, si legge ancora sul giornale che cita fonti della prefettura di polizia di Parigi.

Perquisita a fondo la cattedrale dalla polizia parigina

Il messaggio, dattiloscritto, era posato vicino ai ceri e diceva: «Non aprite la cattedrale l’11 e il 12 ottobre. Ci saranno dei visitatori stranieri che, con l’aiuto di altri visitatori, hanno già nascosto dei coltelli nella cattedrale nei giorni scorsi. Faranno una carneficina. Non aprite la cattedrale, per favore».

«Le perquisizioni hanno permesso di fugare i dubbi» già venerdì sera, ha indicato la prefettura di polizia di Parigi. Che ha aggiunto che questa mattina è stata effettuata un’ulteriore ispezione di sicurezza che ha dato esito negativo.

La cattedrale di Notre-Dame di Parigi: riaperta il 7 dicembre 2024

La cattedrale di Notre-Dame di Parigi, simbolo intramontabile dell’arte gotica e cuore spirituale della capitale francese, ha riaperto ufficialmente al pubblico il 7 dicembre 2024, dopo oltre cinque anni di restauri complessi e meticolosi. L’incendio del 15 aprile 2019, che aveva distrutto gran parte della struttura, è stato un trauma per la Francia e per il mondo intero.

Notre Dame divorata dalle fiamme: s’indaga per danneggiamento colposo. Il giallo dei Canadair (Video)

L’incendio del 15 aprile 2019 dalle cause misteriose

Era il 15 aprile 2019 quando Notre-Dame fu avvolta dalle fiamme. L’incendio, scoppiato intorno alle 18:50, raggiunse il culmine un’ora dopo, con il crollo della guglia, che per secoli aveva svettato a 93 metri d’altezza. L’origine delle fiamme resta ancora incerta. È stata scartata la pista di origine dolosa o criminale, ma le ipotesi più accreditate incolpano una sigaretta lasciata accesa o un guasto elettrico. La cattedrale, già oggetto di interventi di manutenzione per la sua fragile struttura, era in fase di restauro esterno al momento dell’incendio. Per domare le fiamme, centinaia di vigili del fuoco lavorarono ininterrottamente per 15 ore.

Tra le maggiori preoccupazioni, il rischio che le otto campane della torre nord crollassero, provocando il cedimento della torre stessa e compromettendo le mura portanti della chiesa. Alla fine, nonostante il drammatico collasso della guglia, la cattedrale riuscì a resistere, rendendo possibile l’imponente restauro.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 11 Ottobre 2025