CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuovo consiglio regionale della Toscana, chi sono gli eletti. Il Pd perde un terzo dei seggi: Giani appeso a M5s e Avs

Il Pd perde 7 consiglieri

Nuovo consiglio regionale della Toscana, chi sono gli eletti. Il Pd perde un terzo dei seggi: Giani appeso a M5s e Avs

Politica - di Luisa Perri - 14 Ottobre 2025 alle 11:32

C’è un lato agrodolce nella conferma di Eugenio Giani alla guida della Toscana: nel nuovo consiglio regionale, Avs e M5S diventano inftti l’ago della bilancia nella maggioranza formato campo largo.

Effetto campo largo: il Pd perde un terzo dei seggi

Il Partito democratico ottiene 15 seggi, ben 7 in meno rispetto ai 22 della scorsa legislatura. Dal voto di domenica e lunedì esce, tuttavia, rafforzata la componente riformista con quattro eletti nella lista Giani presidente. Completano la coalizione tre eletti in Alleanza Verdi e Sinistra e due seggi per il Movimento 5 Stelle. A destra FdI fagocita consensi e seggi: 12 posti, più il candidato presidente Alessandro Tomasi, spettano al partito della premier, due a Forza Italia, un solo seggio alla Lega.

L’ex sindaco di Prato è mister preferenze

Nel Pd l’ex sindaco di Prato, Matteo Biffoni è mister preferenze con 22.155 voti personali. Fra i più votati anche l’assessore regionale uscente Alessandra Nardini, destinataria a Pisa di 14.528 preferenze, e il portavoce del governatore, Bernard Dika, eletto a Pistoia grazie a 14.282 voti. Il Pd elegge inoltre Filippo Boni ad Arezzo. Torna in Consiglio regionale Andrea Vannucci, eletto a Firenze città, ma non la presidente della commissione Cultura Cristina Giachi.  Negli altri collegi di Firenze, il Pd elegge l’assessore alle Politiche Sociali, Serena Spinelli, ma anche l’ex sindaca di Empoli Brenda Barnini. Quest’ultima a fronte di ben 13.683 preferenze. Rieletto con 13.419 preferenze l’assessore regionale all’Economia, Leonardo Marras, nel collegio di Grosseto. Siederanno nel prossimo Consiglio anche i dem Alessandro Franchi, eletto a Livorno, Mario Puppa, eletto a Lucca, il presidente della provincia di Massa, Gianni Lorenzetti. 

Tutti gli eletti in consiglio regionale

Dei 16 consiglieri dell’opposizione, oltre al candidato presidente Alessandro Tomasi, 12 sono appannaggio di Fratelli d’Italia a fronte dei due di Forza Italia e del singolo consigliere della Lega. Gli eletti Pd del listino bloccato sono Iacopo Melio e Simona Querci, mentre per il terzo nome, Gianni Lorenzetti, l’elezione scatta nel collegio di Massa Carrara; con loro, Brenda Barnini, Simone Bezzini, Matteo Biffoni, Filippo Boni, Bernard Dika, Alessandro Franchi, Leonardo Marras, Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini, Mario Puppa, Serena Spinelli, Andrea Vannucci.

Per Casa Riformista gli eletti sono Francesco Casini, Federico Eligi, Stefania Saccardi e Vittorio Salotti; per Avs Lorenzo Falchi, Diletta Fallani e Massimiliano Ghimenti; per il M5s Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli.

Chi sono gli eletti di Fratelli d’Italia nel nuovo Consiglio regionale

FdI porta in Consiglio Marcella Amadio, Alessandro Capecchi, Jacopo Cellai, Vittorio Fantozzi, Claudio Gemelli, Marco Guidi, Chiara La Porta, Luca Minucci, Diego Petrucci, Enrico Tucci, Gabriele Veneri, Matteo Zoppini; per Forza Italia, Jacopo Maria Ferri e Marco Stella; per la Lega Massimiliano Simoni, unico nome del listino bloccato regionale.

Tra le bocciature eccellenti Deborah Bergamini

Il nuovo consiglio regionale della Toscana registra anche defezioni importanti. Tra le bocciature ‘illustri‘ quella di Cristina Giachi, presidente uscente della commissione cultura, seconda dietro Vannucci nella lista Pd del collegio di Firenze 1; Marco Landi, già portavoce dell’opposizione, superato di misura da Marcella Amadio nella lista di FdI del collegio di Livorno; le deputate di Forza Italia Deborah Bergamini, vicesegretaria nazionale del partito, ed Erica Mazzetti, non elette rispettivamente a Lucca e Prato pur essendo risultate in testa alle preferenze nelle liste azzurre.

Nella combo, da sinistra: Tomasi, Giani, La Porta, Biffoni

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 14 Ottobre 2025