
Silenzio spezzato
Non solo Gene Hackman, il mistero avvolge (per poco) la scomparsa di Diane Keaton: svelate le cause della morte, un sito racconta gli ultimi istanti
Silenzio spezzato: svelata la causa del decesso dell'attrice: la conferma arriva dalla famiglia e dagli amici che parlano di un repentino declino delle sue condizioni. E Tmz racconta, con tanto di audio dei soccorritori, la drammatica sequenza del malore e del ricovero
Nei giorni immediatamente successivi alla scomparsa di Diane Keaton, un alone di mistero aveva avvolto le cause del decesso. Le poche e frammentarie notizie trapelate su un intervento d’emergenza e l’attrice trovata a terra avevano, come spesso accade con le icone di Hollywood, alimentato una scia di speculazioni e domande irrisolte. Oggi, quel velo di incertezza è stato sollevato dalla famiglia, restituendo serenità e chiarezza alla memoria di una delle figure più amate del cinema americano.
Diane Keaton, il silenzio spezzato sulla morte dell’attrice
La conferma è arrivata direttamente dalla sua famiglia, mettendo fine ai sussurri e alle congetture che avevano seguito la notizia della sua scomparsa sabato scorso. Alla fine, dunque, la prognosi è stata sciolta, per quello che può contare… È stata una polmonite la causa della morte di Diane Keaton, l’attrice premio Oscar per “Io e Annie” (1977) di Woody Allen, scomparsa all’età di 79 anni a Los Angeles. I dettagli sono arrivati dalla famiglia dell’attrice attraverso una dichiarazione rilasciata alla rivista “People”, in cui si ringraziano i fan per l’ondata di affetto ricevuta in questi giorni di lutto.
La nota della famiglia
«La famiglia Keaton è profondamente grata per gli straordinari messaggi di amore e sostegno ricevuti in memoria della loro amata Diane», si legge nella nota, spiegando contestualmente che l’attrice «è venuta a mancare l’11 ottobre a causa di una polmonite». Non solo. La famiglia ha anche condiviso un ricordo toccante della sua dedizione al volontariato e al benessere degli animali, sottolineando: «Amava profondamente i suoi animali e sosteneva con convinzione la comunità dei senzatetto. Donazioni in sua memoria a una banca alimentare locale o a un rifugio per animali sarebbero un gesto bellissimo».
La drammatica cronaca degli ultimi istanti
Ma il ricordo struggente si fonde quasi in contemporanea con la cronaca dei fatti. Il sito internet Tmz, specializzato in notizie di Hollywood, allora, tra rimpianto, nostalgia e cruda realtà, fa sapere in esclusiva come paramedici del Los Angeles Fire Department siano intervenuti presso l’abitazione dell’attrice intorno alle 8:08 del mattino di sabato 11 ottobre, dopo una chiamata d’emergenza che segnalava una «persona a terra». Da lì sono scattati soccorsi: Diane Keaton è stata trasportata in ambulanza verso un ospedale della zona, dove è stata successivamente dichiarata morta.
Diane Keaton stroncata da una polmonite
Ed è proprio in questo drammatico racconto che piomba l’audio delle comunicazioni radio dei soccorritori, ottenuto sempre da Tmz. E che «indica chiaramente la gravità della situazione già al momento dell’arrivo sul posto». Secondo Tmz, allora, resta a questo punto da capire cosa verrà riportato nel certificato di morte ufficiale, che potrebbe indicare cause sottostanti o fattori contribuenti alla polmonite, come condizioni pregresse o complicazioni legate all’età. Sebbene la polmonite sia ora indicata come causa primaria, resta aperto il capitolo sui fattori concomitanti al momento all’esame. Il trauma di una caduta in casa, per esempio, pur non essendo la causa finale, potrebbe aver complicato un quadro clinico già fragile a causa dell’infezione.