CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lollobrigida

Alla festa de Il Foglio

Lollobrigida: “Da Meloni l’impulso a costruire l’Europa che volevano i padri fondatori”

Il ministro dell'agricoltura esalta la funzione del premier italiano nel vecchio Continente e considera limitato l'impatto dei dazi nell'agroalimentare

Politica - di Renato Sandri - 11 Ottobre 2025 alle 18:31

L’Europa mostra ancora tutti suoi limiti, i dazi possono essere giusti ma in parte. Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura, ha offerto spunti interessanti nel suo intervento alla festa de Il Foglio a Firenze, iniziando proprio dal concetto di europeismo.

“Io europeista ma la comunità ha mostrato i suoi limiti “

“L’Europa deve riportare al centro i suoi temi primari, a partire dall’agricoltura. Io sono fortemente europeista ma questo non significa essere a favore di un’Europa che ha mostrato in questi anni tutti i suoi limiti”, ha detto il ministro parlando del concetto di comunità politica nel vecchio Continente.

“Meloni ha un grande ruolo nel segno dei padri fondatori”

Il ruolo che l’Italia ha assunto, e che Giorgia Meloni ha assunto come ruolo politico, è quello di richiamare l’Europa al senso che i padri fondatori della stessa davano quando hanno sottoscritto dei trattati che dovevano garantire prosperità e pace ai popoli europei. Questo obiettivo non si è raggiunto”, ha aggiunto Lollobrigida.

Le parole sui dazi e l’agroalimentare

Parlando dei dazi, il ministro dell’agricoltura ha sottolineato alcuni aspetti: “Le politiche dei dazi sono differenziate a livello mondiale, e ad esempio sul vino ci sono Paesi che subiscono dazi uguali o superiori al nostro. Desta a me e ai produttori più preoccupazione la svalutazione del dollaro o i rischi di contrazione dei consumi”, ha aggiunto Lollobrigida, per cui “bisogna valutare quale sarà l’effetto su prodotti, spesso di categoria ‘premium’ come quelli italiani, che anche gli statunitensi ritengono irrinunciabili”.

I dazi esistono e non li ha inventati Trump. Quelli che Trump ha applicato all’Ue non sono dazi giusti” ma “esistono anche dazi giusti” che impediscono di “desertificare il tuo mercato produttivo”, ha poi detto Lollobrigida.

“Sbagliato fare polemiche anche su San Francesco”

Il ministro ha poi voluto parlare delle polemiche sulla decisione di reintrodurre la festività di San Francesco, patrono d’Italia. “Su San Francesco, patrono d’Italia, non credo se ne possa fare un calcolo economico. Si è voluto dare un segnale, l’ha votato il Parlamento e mi attengo a tali decisioni”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Renato Sandri - 11 Ottobre 2025