CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La lezione di Meloni al contestatore di Assisi (video): “San Francesco insegnava rispetto e ascolto”:

Zittito in una frase

La lezione di Meloni al contestatore di Assisi (video): “San Francesco insegnava rispetto e ascolto”:

I Video del Secolo - di Vittorio Giovenale - 4 Ottobre 2025 alle 17:19

«Ricordo che San Francesco insegnava anche il rispetto, rispetto nell’ascolto, nel comprendersi, nel capire le ragioni degli altri»: Giorgia Meloni in due frasi liquida e zittisce tra gli applausi l’anonimo contestatore che aveva iniziato a urlare all’inizio del suo discorso ad Assisi.

 

Il contestatore di Assisi tacitato in due battute da Meloni

La presidente del Consiglio, intervenuta per la celebrazione della festa di San Francesco, ha replicato con un sorriso serafico dopo le urla provenienti dalla piazza. «Ricordo che San Francesco insegnava anche il rispetto, rispetto nell’ascolto, rispetto nel comprendersi e nel capire le ragioni degli altri…».

Una risposta che ha scatenato un applauso liberatorio che ha tacitato definitivamente l’anonimo urlatore.

Meloni, parlando ad Assisi dopo aver partecipato alle celebrazioni di San Francesco patrono d’Italia nella Basilica Superiore, ha sottolineato che «il Santo era un uomo di pace e dialogo, un uomo estremo ma non estremista… Non è stato un trovatore sognante ma un uomo d’azione, rapido fin quasi a essere precipitoso nei compiti che assumeva e negli impegni che prendeva. Ha dato l’esempio della povertà ma non della miseria. Non amava i compromessi, le mezze verità, i sotterfugi, era un uomo esigente come erano i santi».

Meloni celebra San Francesco nel segno della svolta su Gaza: “La pace si costruisce: non basta invocarla”

Parole pronunciate dal presidente del Consiglio nel giorno della manifestazione pro-Pal a Roma e 24 ore dopo le polemiche sullo sciopero generale, mentre continua serrata la trattativa attorno al piano di pace Usa per provare ad arrivare al cessate il fuoco in Medio Oriente.

“San Francesco ci insegna che si deve parlare con tutti”

«Nella lettera ai reggitori dei popoli – dice Meloni – San Francesco esorta chi ha responsabilità di governo a non misurarsi soltanto con il consenso ma a tenere conto nel proprio operato del più grande orizzonte di senso: è un invito che scuote e inquieta, che non dà indicazioni politiche ma agita i cuori e non lascia indifferenti. San Francesco è stato un uomo di pace, di dialogo e confronto, disarmato di tutto tranne che della sua fede e della sua mitezza. San Francesco ci insegna che si deve parlare con tutti, anche con chi può sembrare un avversario o addirittura un nemico. Dove finisce il dialogo e si esaurisce la pazienza nella relazione con chi è diverso, non ti piace o non la pensa come te, è lì che germoglia il seme della violenza, il virus della guerra! Un messaggio oggi attualissimo…».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Vittorio Giovenale - 4 Ottobre 2025