
Molotov e scontri
Guerriglia Pro-Pal anche a Roma: 54 agenti feriti in 24 ore. Meloni: vicina alle forze dell’ordine
Un sentito ringraziamento alle Forze dell’ordine «per il lavoro straordinario svolto in questi giorni complessi, nonostante abbiano dovuto fronteggiare aggressioni, lanci di oggetti e tentativi organizzati di scontro». Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. «La mia vicinanza va a tutti gli agenti rimasti feriti: la loro professionalità e il loro coraggio rappresentano un presidio indispensabile per la sicurezza della nostra Nazione», aggiunge.
A Roma bombe carta e un’auto della polizia incendiata
Gli scontri a Roma sono scoppiati dopo il corteo pro Palestina, che nel pomeriggio aveva sfilato per la Capitale. Un gruppo di circa 200 manifestanti incappucciati si è staccato dal corteo ed ha iniziato, nel pressi di largo Brancaccio, un fitto lancio di petardi e fumogeni contro le forze dell’ordine. Nel corso della guerriglia sono state incendiate auto, distrutte vetrine e rovesciati cassonetti, posti al centro della strada come in piazza Vittorio.
❗Scontri a fine corteo tra polizia e manifestanti in zona Piazza Santa Maggiore a Roma. La polizia ha identificato 200 persone.
Bruciate diverse auto. La polizia ha usato idranti per disperdere i manifestanti. Esplose bombe carta anche in zona Piazza Vittorio Emanuele. pic.twitter.com/6mFNP9kDNs
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall’Italia (@Italia24HLive) October 4, 2025
In via Lanza, invece, le forze dell’ordine hanno rinvenuto e sequestrato ordigni esplosivi dove è stato bloccato dalla polizia un gruppo di persone, attualmente in corso di identificazione, che si era staccato dal corteo principale. Sono, invece, i 3 fermati per identificazione in via Labicana altezza largo Brancaccio.
“Papa, fascista di merda”, Meloni: “Indegno, oltraggiata la memoria di un costruttore di pace”
Fitto lancio di bombe carta anche a piazza Vittorio Emanuele, dopo la guerriglia a largo Brancaccio dove sono stati usati idranti e lacrimogeni. In via dello Statuto è stato divelto un palo, mentre a piazza Vittorio Emanuele cestini e tavolini dei bar sono stati scaraventati in mezzo alla strada dai manifestanti travisati. L‘auto data alle fiamme è un’Alfa Romeo della polizia, che e’ stata completamente distrutta.
54 agenti feriti nella guerriglia di venerdì nelle varie manifestazioni italiane
Sono 54 gli operatori delle Forze di Polizia rimasti feriti nelle manifestazioni a sostegno del popolo palestinese nella giornata di venerdì, di cui 46 della Polizia di Stato, due dell’Arma dei Carabinieri e sei della Guardia di Finanza. Lo si apprende da fonti di Polizia.
Le stesse fonti riferiscono che alle diverse manifestazioni hanno partecipato 400 mila persone e che sono state denunciate 17 persone, una a Torino, 14 a Milano e 2 a Bologna (dato ancora non consolidato). In tutto per la gestione dei servizi di ordine pubblico nella giornata di ieri sono state assegnate alla Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza complessivamente 2.900 unità dei Reparti Inquadrati.