CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giustizia, nasce al Cis il comitato per il “Sì” al referendum per la separazione delle carriere

Le iniziative

Giustizia, nasce al Cis il comitato per il “Sì” al referendum per la separazione delle carriere

Cultura - di Redazione - 9 Ottobre 2025 alle 20:15

Presso la sala convegni del C.I.S.  in via Etruria 79  Roma si è svolta la riunione del Comitato Nazionale Giustizia presieduto dal senatore di FdI Sergio Rastrelli, Segretario della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica. Contestualmente è stato costituito alla presenza del notaio Claudio Togna e dell’avvocato Carlo Scala il primo “Comitato per il SI” al referendum costituzionale per la separazione delle carriere nella magistratura. Il comitato per il sì che è il primo comitato in Italia è coordinato dall’avvocato Romolo Reboa e ne fanno parte il professor  Fabio Verna, l’avvocato  Filippo Carusi e l’avvocato Flavia Cerquetti. Grande e inenso il dibattito su un tema su cui verte la riforma voluta dal governo Meloni.

Riunione al Cis del Comitato nazionale Giustizia

La sede del comitato è costituita presso lo studio Reboa ( sito in via Flaminia 213 – Roma). Nel dibattito si sono avvicendate le relazioni introduttive e i saluti di Domenico Gramazio, Pietro Giubilo, Giovanni Quarzo capogruppo di Fratelli d’Italia in Campidoglio, del presidente della Commissione bilancio della Regione Lazio Marco Bertucci e dell’onorevole Andrea Volpi. Nella Sala convegni del Cis che ha ripreso i suoi appuntamento culturali e politici è stato ampio e approfondito il dibattito sui temi della giustizia:  in particolare sulla situazione carceraria in Italia
Al termine dell’incontro il notaio Togna e l’avvocato Scala hanno messo nero su bianco una serie di iniziative che saranno oggetto dei prossimi incontri che verranno programmati. Contestualmente verranno calendarizzate le predentazioni di libri e i vari approfondimenti sui temi chiave della politica italiana.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 9 Ottobre 2025