CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti e commenta: “È fascismo”

Cortocircuito a sinistra

Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti e commenta: “È fascismo”

Politica - di Carlo Marini - 27 Ottobre 2025 alle 20:48

Al grido “fuori i sionisti dall’università” gruppi di studenti della sinistra giovanile hanno impedito all’esponente del Partito democratico Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele – Due Popoli Due Stati, di parlare alla Ca’ Foscari di Venezia a quello che doveva essere un dialogo per la pace a sostegno di un percorso tra i due popoli, tra Antonio Calò presidente di Ve.Ri.Pa. ed Emanuele Fiano. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa di Sinistra per Israele – Due Popoli Due Stati sottolineando che «si tratta dell’ennesimo episodio di violenza politica ai danni proprio di chi da sempre è impegnato per la pace e la risoluzione del conflitto in Medioriente».

Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti e commenta: “È fascismo”

«Sono scioccato da quanto accaduto. Impedire a una persona di parlare è fascismo. L’ultima volta che hanno espulso un Fiano da un luogo di studio è stato nel ’38, con mio padre. Noi eravamo lì a parlare di pace tra due popoli, di ingiustizie, di dolori, di violenza e di pace. Chi non vuol sentire parlare di queste cose la pace non la vuole». Con queste parole Emanuele Fiano ha commentato l’aggressione verbale e l’intimidazione. Un’analisi  davvero singolare, alla quale ha risposto sui social il presidente del Senato.

La Russa: stavolta citare il fascismo è un po’ azzardato

«A Emanuele Fiano, a cui esprimo solidarietà e con cui ho sempre avuto un simpatico rapporto personale, mi permetto di segnalare che almeno in questo caso citare il fascismo come principio guida per i pro Pal è un po’ azzardato», scrive Ignazio La Russa su Facebook. »Forse riservare al fascismo le indubbie colpe storiche verso gli ebrei italiani e chiamare invece col loro nome le idee che ispirano oggi i pro-Pal – aggiunge il presidente del Senato – sarebbe più onesto e opportuno».

Emanuele Fiano come Liliana Segre: bersagli della sinistra perché ebrei

Una storia che è nota da tempo, come è accaduto anche per Liliana Segre. L’antisemitismo alberga a sinistra con orgogliosa e ripugnante veemenza. «Nei giorni scorsi – ha raccontato Fiano – un movimento ‘Fronte gioventù comunista’ aveva annunciato una manifestazione ‘contro i sionisti nell’università’. I ragazzi che avevano organizzato il nostro incontro avevano deciso di spostare la sede. Abbiamo fatto una mezz’ora con domande e risposte, quando una quarantina di ragazzi con striscioni e cartelli antisionisti sono entrati e hanno detto che non mi avrebbero fatto più parlare. Gli organizzatori hanno fatto leggere loro un intervento, pensando che avrebbero fermato la protesta. Ma loro non si sono fermati, poi alla fine l’Università ha chiuso la sede e siamo andati via», ha concluso.

La solidarietà di FdI a Fiano: fatto di inaudita gravità

«Ciò che è accaduto oggi all’Università Ca’ Foscari rappresenta un fatto di inaudita gravità. Impedire a Emanuele Fiano di esprimere le proprie idee in un confronto dedicato alla pace significa colpire al cuore la libertà accademica e il principio stesso del dialogo democratico», dichiara in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Galeazzo Bignami.

«A lui va la mia sincera solidarietà. Le università devono tornare a essere luoghi di confronto e non spazi in cui l’intolleranza e l’odio ideologico soffocano la parola. È inquietante che certi comportamenti, che ricordano le peggiori pagine del passato, trovino ancora cittadinanza nel mondo studentesco», conclude.

«La mia solidarietà a Emanuele Fiano, al quale attivisti pro Pal hanno impedito di intervenire all’Universita’ Ca’ Foscari», arriva dal vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. «Questi estremisti

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2025