
Abbracci e lacrime di gioia
Feste parallele: Gaza e Tel Aviv accomunate dalle scene di esultanza dopo l’annuncio dell’accordo (video)
Un’ondata di gioia ha travolto Gaza e Tel Aviv nella notte, dopo la firma del primo accordo di pace tra Israele e Hamas in Egitto. Alla fine, il piano proposto da Trump ha portato un sospiro di sollievo tra gli israeliani e i palestinesi, che sono scesi in piazza nella notte per festeggiare la cessazione delle ostilità. Nei video pubblicati online e diventati virali, si vedono i civili di Gaza che ballano e battono le mani.
Ma vale lo stesso anche per i cittadini ebrei che si sono riuniti nella piazza degli Ostaggi di Tel Aviv, sventolando le bandiere israeliane e americane. Un momento storico che ha raccolto tutte le generazioni. Secondo Israel tv news, il rilascio dei cittadini israeliani rapiti dovrebbe avvenire lunedì prossimo. Intanto, Il gabinetto di sicurezza di Israele si riunirà alle 17 ora locale (le 16 in Italia) per un’informativa sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Gaza, Tel Aviv stesse scene: i civili in piazza per festeggiare la pace
Tra i tanti stendardi e cartelloni spiccano anche i drappi gialli, esibiti dagli israeliani come segno di vicinanza a tutti i concittadini che torneranno dalla prigionia. Si tratta di un colore che simboleggia anche la vicinanza alle famiglie che hanno perso i propri cari durante la guerra.
E si esulta anche nella Striscia
Una tonalità che lo Stato ebraico e gli attivisti hanno scelto di adottare dal 7 ottobre 2023, dopo gli attacchi di Hamas nei kibbutz israeliani. Dopo le bombe, la morte e il silenzio, i due popoli sono tornati ad ascoltare pubblicamente la musica. I festeggiamenti, da una parte e dall’altra, sono stati accompagnati dalle canzoni e dai cori di chi per 722 giorni ha aspettato con ansia e sofferenza questo momento.