CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giovanni Donzelli, Peppe Provenzano

Scontro in tv

“E allora la Fiamma?”: Provenzano prova a sviare dall’antisemitismo pro-Pal con la solita fake sul Msi. Donzelli lo rimette a posto

Politica - di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2025 alle 15:16

Scontro in diretta tra il deputato e responsabile dell’organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, e il deputato e responsabile esteri del Pd, Peppe Provenzano. La tensione è scoppiata quando ai due, ospiti di Sky Tg 24, è stato chiesto di commentare le parole del ministro Eugenio Roccella che, citando anche i viaggi della memoria ad Auschwitz, ha avvertito sulla necessità di riconoscere l’antisemitismo in tutte le sue forme.

Donzelli avverte sull’antisemitismo pro-Pal

Donzelli ha ribadito l’importanza di quei viaggi che «sono fondamentali per ricordare quanto successo con l’Olocausto, una pagina buia a cui hanno collaborato anche gli italiani con il fascismo». «È utile ricordare perché non accada mai più», ha aggiunto il deputato di FdI, sottolineando che «oggi c’è un riaffiorare di antisemitismo che non deve essere trascurato, e i viaggi ad Auschwitz devono essere rafforzati con ciò che puoi fare per combattere l’antisemitismo di oggi, che si nasconde anche dietro la difesa del popolo palestinese. C’è una frangia preoccupante».

Provenzano la prende male e tira fuori la solita fake sulla fiamma

«Sono viaggi importanti, ma non devono essere solo contro l’antifascismo e l’antinazismo, c’è antisemitismo pericoloso che nulla ha a che vedere con antinazismo e va fermato», ha concluso Donzelli, evidentemente toccando un nervo scoperto per la sinistra. Provenzano, infatti, ha reagito in maniera più che sgrammaticata tirando in ballo la fiamma e invitando Donzelli a dimostrare la cesura con il passato togliendola dal simbolo di FdI. Ovvero rifugiandosi nella vera e propria fake storica di un presunto antisemitismo del Msi pur di non ammettere la realtà attualissima di un antisemitismo crescente alimentato dagli ambienti pro-Pal, che strizzano l’occhio a Hamas.

Il deputato di FdI lo rimette a posto

«Questa è una strumentalizzazione che aiuta gli antisemiti, avete invitato voi Hamas alla Camera quindi state zitti, non si permetta di dare giudizi sul nostro simbolo, che è votato dagli italiani», ha replicato Donzelli.

Quando il dem scivolò sullo scioglimento di FdI

Del resto, non si tratta della prima uscita iperbolica di Provenzano nei confronti della storia della destra. Agli annali resta quando sostenne che «FdI si sta sottraendo all’unità delle forze democratiche e repubblicane contro i neofascisti che attaccano lo Stato», accostando il partito a Forza Nuova di cui chiedeva lo scioglimento. Una frase che alle orecchie di molti – non solo a destra – suonò come la preoccupante premessa per chiedere lo scioglimento anche di FdI, che all’epoca oltre tutto era l’unico partito all’opposizione. Ne nacque un putiferio e Provenzano, all’epoca vicesegretario di Enrico Letta, fu costretto a un imbarazzato chiarimento: «Non ho mai detto quelle cose che mi vengono attribuite da FdI, non ho mai parlato di scioglimento», disse, non capendo o fingendo di non capire le implicazioni delle sue parole.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2025