
Andiamo a vincere
Donzelli in Calabria: “Le dimissioni di Occhiuto una scelta coerente, pronti a fare il bis dopo le Marche”
Il responsabile dell'organizzazione di FdI sottolinea come in questi quattro anni di governo regionale il centrodestra abbia svolto un lavoro straordinario
Le dimissioni di Roberto Occhiuto dalla carica di presidente della Regione Calabria sono state “un gesto di generosità importante che sicuramente sarà apprezzato. C’era anzi l’umiltà e il rispetto di richiedere la conferma ai cittadini”. Così il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria.
Donzelli: “Occhiuto si è messo in discussione”
“Sicuramente – ha aggiunto Donzelli – il presidente Occhiuto si è reso conto che non c’erano le condizioni per fare davvero la rivoluzione che serve in Calabria. Avrebbe potuto mantenere la sua poltrona comoda, rimanere tranquillamente e finire il proprio mandato e nessuno gli avrebbe detto niente. Invece si è rimesso in discussione perché in quelle condizioni non avrebbe potuto fare la rivoluzione che la Calabria merita e quindi ha detto ‘Ripartiamo, mi rimetto in discussione, vediamo cosa vogliono i cittadini ma sono pronto anche a rischiare la mia poltrona per il bene della Calabria‘”.
“Fatto di più in 4 anni che negli ultimi 40”
“Fratelli d’Italia crede non soltanto che sia importantissimo proseguire con il mandato di Occhiuto- ha proseguito Donzelli-, perché, come dice lo slogan, quello che è stato fatto in quattro anni, non si era visto nei 40 precedenti in Calabria. Quindi crediamo che sia importante andare avanti, ma crediamo che sia importante una marcia ancora in più. E Fratelli d’Italia, se, come è, è il partito che cresce maggiormente in tutta Italia, cresce tanto anche in Calabria e riesce a portare ancora di più il buon governo di Giorgia Meloni in Calabria”.
“L’astensionismo è un male”
Donzelli ha poi affrontato anche la questione dell’astensionismo che colpisce particolarmente la Calabria. ” “A noi preoccupa sempre l’astensionismo. Il modo migliore per riavvicinare gli elettori alle urne è quello di fargli vedere che la politica fa le cose davvero. Troppe volte abbiamo visto chi in campagna elettorale prometteva qualcosa e poi spariva. Troppe volte abbiamo visto chi in campagna elettorale prometteva di non allearsi mai con questo o con quell’altro per poi vederli alleati o vedere, magari anche nelle istituzioni locali, fare le cose un po’ a mezzo. Da questo punto di vista Occhiuto e il centrodestra hanno dato un cambio di passo, quindi sicuramente gli elettori iniziano ad avere la possibilità di potersi fidare di chi li rappresenta nelle istituzioni”, ha aggiunto il deputato di FdI.