Le iniziative parrocchiali
“Dolcetto o versetto?”, a Prato un altro modo di vivere Halloween attraverso la tradizione cristiana e la solidarietà
«Dolcetto o versetto?». No, non si tratta di una variante della celebre usanza di Halloween, ma di una domanda cristiana che gli abitanti delle Badie a Prato si sentiranno rivolgere, per strada o a casa, la sera del 31 ottobre. Un’iniziativa che arriva direttamente dalla parrocchia di San Pio X, che ha scelto di far vivere ai propri ragazzi un Halloween alternativo. Non ci saranno «scherzetti», ma «versetti» tratti dalla Bibbia, che verranno regalati a tutti, con l’invito a meditare e partecipare alle liturgie del primo e del 2 novembre. L’idea è stata del parroco locale don Petre Tamas: «Non vogliamo fare polemica con Halloween, ma soltanto cogliere l’occasione per proporre a grandi e piccoli momenti di riflessione e di meditazione sul messaggio cristiano e sui suoi valori». Poi ha aggiunto: «Ho selezionato versetti soprattutto dal Libro dei proverbi, ma anche da altre parti delle Sacre scritture».
«Dolcetto o versetto?», un’iniziativa cristiana ad Halloween per ricordare la nostra tradizione
Tra le altre iniziative previste per il 31 ottobre a Prato ce n’è una intitolata “Zucche piene di solidarietà”, che vede come protagonisti i ragazzi dei gruppi parrocchiali di Chiesanuova e gli scout Agesci Prato 5. Bambini e ragazzi vestiti da mostriciattoli passeranno per le vie della parrocchia, suonando ai campanelli per raccogliere generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà seguite dal Centro di ascolto parrocchiale.
La parrocchia di Santa Maria del Soccorso, invece, propone la “Festa della luce: un altro modo di vivere Halloween”. Il programma della serata del 31 ottobre prevede l’accoglienza alle 18, una raccolta alimentare per le vie del quartiere intitolata “Pomodori e pasta” alle 18.30 e una cena alle 19.45. Verso le 21 le attività finiscono per i bambini delle elementari, ma continuano per quelli delle medie e i più grandi. Alle 22,30 si concluderà la serata per tutti.