CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi, Prandini, Lollobrigida

Lodi di Coldiretti al ministro

Crisi di nervi alla Leopolda: Prandini elogia Lollobrigida e Renzi ha un travaso di bile (video)

I Video del Secolo - di Carlo Marini - 6 Ottobre 2025 alle 15:07

Scene di panico mai viste alla Leopolda, passate sotto silenzio, ma documentate da questo video, durante il panel dedicato ai dazi Usa. Tra i tanti ospiti della kermesse di quel che resta di Italia Viva e del suo padre padrino Matteo Renzi, c’è anche Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.

Renzi non digerisce gli elogi di Prandini (Coldiretti) a Lollobrigida

 

Renzi accoglie Prandini con la sua solita aria da simpaticone. Non ha gradito gli elogi che il presidente di Coldiretti ha riservato al governo Meloni e in particolare al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Maschera il travaso di bile scherzando sull’età del suo interlocutore («Quanti anni hai, 53?») poi affonda il colpo auto-celebrativo: «Siccome è un grande amico anche se ha avuto questa liason, love affaire con il mio amico Lollobrigida. Vorrei dire e vorrei che la  Coldiretti lo riconoscesse, che nessuno ha dato al mondo agricolo quello che ha dato il governo Renzi». 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Artmediamix (@artmediamix)

La creatura di Matteo Renzi, la Leopolda, giunta alla sua 13ª edizione, ha anche ospitato tre ministri del governo Meloni: Guido Crosetto, Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara (quest’ultimo, secondo le cronache, accolto addirittura da una standing ovation dalla platea).

Delusione Salis: anche Renzi perplesso

Al di là del siparietto di Prandini e Renzi, c’era grande attesa per l’esordio da aspirante leader del campo largo di Silvia Salis. La sindaca di Genova non ha infiammato i cuori, deludendo – lasciano trapelare fonti renziane – lo stesso leader di Italia Viva. La statura politica è decisamente acerba e non basta la buona stampa e qualche video intervista per costruire un leader. Inoltre, a giudicare dalle critiche montanti dei suoi cittadini, Genova non ha ancora registrato effetti strabilianti dalla sua amministrazione. Anzi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 6 Ottobre 2025