CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Calabria: alle 12 affluenza al 7,7%, in aumento rispetto al 2021. Occhiuto ha votato, Tridico non può

Gli aggiornamenti

Calabria: alle 12 affluenza al 7,7%, in aumento rispetto al 2021. Occhiuto ha votato, Tridico non può

Politica - di Carlo Marini - 5 Ottobre 2025 alle 13:10

L’affluenza alle elezioni regionali in Calabria alle ore 12 è del 7,7 per cento. Alle precedenti elezioni regionali nel 2021 alla stessa rilevazione il dato era al 7,41 per cento. Il dato più elevato si registra in provincia di Catanzaro (8,8 per cento), mentre a Cosenza e Reggio Calabria si attesta al 7,64 per cento. A Crotone è al 7,53 per cento, a Vibo Valentia al 6,07 per cento. I prossimi dati sull’affluenza verranno diffusi alle 19 e alle 23 di oggi.

Calabria al voto: due sfidanti per il governatore uscente Occhiuto. Seggi aperti anche lunedì – Secolo d’Italia

Alle ore 12, l’affluenza al voto per le elezioni regionali in Calabria, riportato dal sito Eligendo e relativo alla totalità delle 2.406 sezioni, è al 7,70% (in aumento rispetto alla stessa ora del precedente appuntamento elettorale del 2021, quando il dato era pari al 7,41%). Le prossime rilevazioni sono attese alle 19 e alle 23.

Occhiuto ha votato, Tridico no: ecco perché non può votare

Il presidente uscente della Regione Calabria e candidato del centrodestra Roberto Occhiuto ha votato stamani, alle 11, a Cosenza, nella Scuola Elementare “C. Alvaro” (sezione 74), via E. Martorelli, Ex Via Lazio. Occhiuto si è recato alle urne insieme ai figli che hanno votato con lui. “Ho votato assieme ai miei ragazzi. Buon voto a tutti. Viva la Calabria!” ha scritto in un post sui social a commento della foto che lo ritrae con i figli. Occhiuto, vice segretario nazionale di Forza Italia, è sostenuto da 8 liste.

Il candidato del campo progressista alla presidenza della Regione Calabria Pasquale Tridico non potrà votare. Tridico, infatti, non ha la residenza in Calabria ma a Roma. L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle è sostenuto da 6 liste del campo progressista.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 5 Ottobre 2025