CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Body shaming, Sensi vota in dissenso dal Pd: “Ero cicciabomba cannoniere, dico sì alla legge” (video)

L'intervento in Senato

Body shaming, Sensi vota in dissenso dal Pd: “Ero cicciabomba cannoniere, dico sì alla legge” (video)

I Video del Secolo - di Maurizio Ferrini - 1 Ottobre 2025 alle 16:16

Filippo Sensi, senatore del Partito democratico, già spin doctor di Francesco Rutelli e portavoce di Matteo Renzi nel periodo di Palazzo Chigi, ha strappato applausi unanimi nell’aula di Palazzo Madama, al termine della sua dichiarazione di voto sulla legge contro l’obesità  e sulla legge che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming.

L’intervento di Filippo Sensi sul body shaming

 Un voto in dissenso del gruppo, che Sensi ha argomentato nel corso del suo breve ma intenso intervento.  «Signora Presidente – ha esordito il senatore dem – intervengo solo per mettere a verbale il mio personale favore, dunque il mio voto favorevole, su questi disegni di legge. Comprendo e condivido profondamente le criticità che abbiamo esposto, con grande acribia e con competenza che io non ho. Detesto la politica del segnale, della testimonianza come alibi, che vaccina e sterilizza, ma ho vissuto l’obesità, la vivo, la so. So che ci vorrebbe ben altro di una giornata e di un primo passo, però dico: un primo passo per chi, come me, abita un corpo non conforme (diciamo così a sinistra, ma da piccolo ero solo un “ciccia bomba cannoniere”, con quello che segue), è un gesto pesante ma necessario e, direi, dovuto. Se un primo passo va nella direzione giusta, che è quella di vederci per ciò che siamo, vogliamo e desideriamo, cioè, alla fine, essere amati come tutti, ecco questo diritto a essere amati – mi scuseranno i miei colleghi – oggi – ha concluso il suo intervento Sensi – lo rivendico anch’io, per quel poco o niente che vale». 

Prevenzione e cura dell’obesità, sì del Senato: il testo è legge. Italia primo paese al mondo

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Maurizio Ferrini - 1 Ottobre 2025