
Dopo Hamas che 'va capita'
Albanese militante infiamma le toghe rosse: “Vedo nuovi fascismi in Italia e mi fanno paura”
C’era da aspettarselo. Dopo le giustificazioni per i terroristi di Hamas che, scava scava, “vanno compresi” e il tifo da stadio per l’eroica Flotilla diretta a Gaza sfidando il sanguinario Netanyahu arriva il comizio antifascista davanti alle toghe rosse. Francesca Albanese, sulla carta relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, conferma la sua verve barricadera. E dà la carica ai magistrati militanti riuniti a Milano.
Albanese: vedo il ritorno di atteggiamenti fascisti nel nostro paese
“Non è solo il ritorno delle destre, è il ritorno di atteggiamenti fascisti nel nostro Paese. E lo vedo da come si comportano le forze dell’ordine con la popolazione, con chi protesta nel nostro Paese. E questo mi fa molta paura”. Senza vergogna, senza un minimo di pudore. La relatrice Onu, ultima eroina della sinistra (il sindaco Lepore scalpita per darle la cittadinanza onoraria e il verde Bonelli la vorrebbe candidata per il Nobel della Pace) si esibisce in un comizio contro il pericoloso governo manganellatore. E giù con allarmi per un fantomatico ritorno al Ventennio di cui gli italiani non avvertono il pericolo.
Dopo il tifo per la Flotilla arriva il comizio rosso davanti alle toghe
Quando Albanese dice di avere paura dei nuovi fascismi viene giù la platea. Il passaggio sull’antifascismo, neanche a dirlo, è il più applaudito dalle toghe durante l’incontro “Gaza. L’umiliazione del diritto” organizzato da Magistratura democratica al Palazzo di giustizia di Milano. “Negli ultimi tre anni la Palestina mi ha offerto, grazie a questo incarico, la possibilità di riavvicinarmi con un occhio esterno al mio Paese. E trovo l’Italia molto diversa da quella che ho lasciato più di venti anni fa. Un’Italia che quasi ha perso il senso della legalità, dove manca una comprensione profonda della Costituzione”. Capito? Con Meloni al governo in questi tre anni l’Italia ha perso il senso della legalità.