Missione in Asia
Accoglienza trionfale per Trump a Tokyo: la premier Takaichi lo candida al Nobel per la pace. Prossima tappa Seul
Donald Trump ha ricevuto un’accoglienza trionfale a Tokyo, nella sua tappa giapponese, una delle più importanti del suo viaggio diplomatico in Asia. La premier conservatrice Sanae Takaichi ha elogiato il presidente americano, definendolo un “uomo di pace”. Poi ha annunciato l’intenzione di proporlo per il premio Nobel, parlando di una “nuova età dell’oro dell’alleanza nippo-americana” e consegnandogli i documenti della candidatura in diretta televisiva. Nel corso dell’incontro, i due governi hanno firmato un accordo per “rafforzare la sicurezza e la resilienza delle catene di approvvigionamento di minerali critici e terre rare”, in risposta alle recenti restrizioni imposte dalla Cina. In seguito, Trump ha definito Takaichi “uno dei più grandi primi ministri. Vorrei anche congratularmi con lei per essere la prima donna premier: è un grande traguardo”. Per lui, “il Giappone è un alleato del massimo livello per Washington”.
Trump e Takaichi: un’intesa per la pace, l’economia e la difesa
Il Giappone e gli Usa sono sulla stessa lunghezza d’onda a proposito delle questioni politiche chiave, tra cui figurano l’immigrazione e la difesa. Nel corso della conversazione, Takaichi ha ribadito l’importanza del ruolo di Trump nel favorire il cessate il fuoco tra Cambogia e Thailandia e nella mediazione dell’accordo di pace nella Striscia di Gaza, descrivendoli come dei “risultati senza precedenti”. Il presidente americano è volato a Tokyo anche per capire se c’è la possibilità di intraprendere un’intesa commerciale con Pechino. Non a caso, ha discusso i dettagli dell’operazione con alcuni esponenti economici prima di ripartire verso la Corea del Sud, dove giovedì vedrà l’omologo cinese Xi Jinping per la prima volta dal suo ritorno alla Casa Bianca.
Un rapporto speciale tra gli Usa e il Giappone
“Ho sempre nutrito grande amore e rispetto per il Giappone. Voglio assicurarvi che questo sarà un rapporto speciale”, ha sostenuto Trump davanti ai giornalisti. Dopo la sua visita, il premier Takaichi ha scelto di confermare l’aumento della spesa militare al 2% del Pil già da quest’anno. I due hanno intrapreso i colloqui con un po’ di ritardo, perché secondo quanto riportato dal primo ministro nipponico “stavamo guardando una partita di baseball nella sua stanza”. Un match importante, che ha visto la presenza dell’ex giocatore giapponese dei Los Angeles Dodgers, Shohei Otani.