CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Abu Mazen sconfessa Albanese, Flotilla e pro-Pal italiani: “Grato a Trump, Hamas è un ostacolo alla pace”

Il leader dell'Anp al Corriere

Abu Mazen sconfessa Albanese, Flotilla e pro-Pal italiani: “Grato a Trump, Hamas è un ostacolo alla pace”

Politica - di Luisa Perri - 21 Ottobre 2025 alle 10:24

Il 7 novembre sarà in visita in Italia: il Corriere della Sera ha inviato una giornalista per intervistarlo sul piano di pace per Gaza e il leader dell’Anp, Mahmoud Abbas, meglio conosciuto come Abu Mazen, ha fornito le risposte che spiazzano la sinistra e i pro-Pal nostrani. Abu Mazen si dice infatti grato all’amministrazione Trump per essere riuscito a fermare la guerra. A differenza della pasionaria pro-Pal Francesca Albanese e dei ‘missionari’ della Flotilla, attacca coraggiosamente i miliziani di Hamas, definendoli un «ostacolo alla pace» e non certo “eroi” della resistenza palestinese.

Alla richiesta di commentare i video delle esecuzioni in piazza di Hamas a Gaza risponde senza esitazioni o distinguo: «Condanniamo con fermezza le esecuzioni sommarie compiute da Hamas contro decine di cittadini». Hamas «è responsabile di queste esecuzioni orrende e inaccettabili, che costituiscono una violazione dei diritti umani e un grave attentato allo Stato di diritto».

Abu Mazen: il grazie Trump che i pro-Pal non sanno dire

Greta Privitera del Corriere gli chiede la sua opinione sul piano di Donald Trump, la risposta è inequivocabile.  «Abbiamo accolto con favore l’annuncio del presidente americano di un cessate il fuoco a Gaza e l’avvio della prima fase, che comprende la liberazione di ostaggi e prigionieri, l’ingresso di aiuti umanitari gestiti dalle Nazioni Unite e il ritiro delle forze occupanti nelle linee concordate. Siamo grati anche al lavoro dei mediatori e dell’amministrazione americana».

Hamas festeggia la pace fucilando la gente in piazza: silenzio di tomba di Albanese e dei reduci della Flotilla (video)

«Lo Stato di Palestina è l’autorità sovrana su Gaza – spiega il leader dell’Anp – è quindi fondamentale ristabilire il collegamento con la Cisgiordania attraverso le leggi, le istituzioni e il governo, tramite il Comitato Amministrativo Transitorio e le forze di sicurezza legittime. Abbiamo concordato la presenza temporanea di una forza di stabilizzazione arabo-internazionale, con mandato del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. E accogliamo con favore un ruolo dell’Italia. Ora vanno fermate tutte le misure israeliane che minano la soluzione dei due Stati».

Abu Mazen sarà il 7 novembre a Roma

Chiede inoltre che vengano «sbloccati» i «fondi palestinesi», la fine dell’«assedio alla nostra economia, dell’espansione delle colonie, del terrorismo dei coloni, dell’annessione di terre e delle aggressioni contro i luoghi santi islamici e cristiani». E alla domanda se creda che Hamas accetterà il disarmo, replica: «C’è una richiesta internazionale di disarmo che Hamas ha approvato, inoltre, non dovranno avere alcun ruolo nel governo di Gaza e le armi vanno consegnate».

Abu Mazen si dice anche speranzoso che Hamas abbia «ancora la possibilità di trasformarsi in un partito politico, se adotterà i principi dell’Olp, che riconosce Israele, rispetterà i suoi impegni internazionali e sosterrà la soluzione dei due Stati», considerata «l’unica opzione per garantire pace, sicurezza e stabilità nell’intera regione».  Infine, rimarca Abu Mazen, «dopo l’attuazione della prima fase del piano, chiederò anche al governo italiano di riconoscere lo Stato di Palestina».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 21 Ottobre 2025