CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Zelensky: “Voglio la fine della guerra. Un incontro con Putin è necessario, ma se propone Mosca vuole farlo fallire”

Kiev-Mosca

Zelensky: “Voglio la fine della guerra. Un incontro con Putin è necessario, ma se propone Mosca vuole farlo fallire”

Esteri - di Eugenio Battisti - 4 Settembre 2025 alle 19:04

“Ringrazio tutti per questo lavoro importante. Per il sostegno al nostro popolo. E per la disponibilità a continuare a stare accanto all’Ucraina e ad aiutarci a proteggere vite”. Così il presidente ucraino Volodymyr  Zelensky in un post su X al termine del vertice dei Volenterosi di Parigi. “Vorrei dare un ringraziamento speciale al presidente Trump per tutti i suoi sforzi per porre fine a questa guerra e per la disponibilità dell’America a fornire supporto all’Ucraina da parte sua”.

Zelensky ringrazia i volenterosi e il presidente Trump per il supporto all’Ucraina

Le linee di produzione di armi europee – ha spiegato in conferenza stampa al termine del summit e della telefonata con Donald Trump – “devono operare a pieno regime per sostenere la resistenza ucraina”. Parlando accanto al presidente francese Emmanuel Macron, Zelensky ha sottolineato che, durante la telefonata con Donald Trump, ha discusso della necessità di aumentare la pressione su Mosca. “Tutti concordano sul fatto che la Russia stia respingendo l’iniziativa di pace”, ha detto sottolineando che un esercito ucraino forte sarà “centrale per qualsiasi garanzia di sicurezza nel periodo post-bellico”.

Il presidente Trump non è contento che l’Europa continui a comprare petrolio russo

Zelensky ha anche riferito che il presidente Trump “non è contento che l’Europa continui a comprare petrolio russo. Soprattutto due Paesi, Slovacchia e Ungheria”. Parole confermate dall’agenzia Reuter in merito all’appello della Casa Bianca all’Europa sullo stop all’acquisto di combustibile di Mosca. L’intenzione è chiara, ha aggiunto Zelensky parlando dei rapporti con Mosca. “Vogliamo porre fine a questa guerra il prima possibile. E aprire la strada a negoziati diplomatici, garantendo al tempo stesso la sicurezza a lungo termine dell’Ucraina”.  Zelensky ha quindi annunciato che è stato raggiunto un accordo sul quadro generale del piano di garanzie di sicurezza.

“Voglio la fine della guerra ma se Putin propone Mosca vuole il fallimento del vertice”

Parola chiare dal leader di Kiev anche sulle provocazioni del Cremlino. “Finora il presidente russo Vladimir Putin ha respinto tutti gli appelli ai negoziati di pace. Nonostante ciò, pensiamo che le sanzioni stiano avendo un impatto, contrariamente a quanto sostiene qualcuno”. Così Zelensky davanti alla stampa spiegando che i leader stanno definendo i contributi dei singoli Paesi, “con passi concreti previsti per addestramento, produzione e approvvigionamento di armi, oltre a cooperazione in ambito cibernetico e difesa aerea”. Faccia a faccia con Putin? “Un incontro con Putin è necessario. Abbiamo sostenuto le proposte in ogni direzione”, ha detto il presidente ucraino. “Ritengo che, se si vuole far fallire un incontro, si proporrebbe di farmi andare a Mosca. Ma se la Russia parla di incontro, è già un primo passo. Gli incontri tra leader adulti devono avere già chiari i risultati, e in questo caso il risultato è la fine della guerra”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Eugenio Battisti - 4 Settembre 2025