CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vicesindaca di Savona ubriaca alla guida, per il Pd non è successo niente. Manterrà pure la delega all’educazione

Giunte sinistre

Vicesindaca di Savona ubriaca alla guida, per il Pd non è successo niente. Manterrà pure la delega all’educazione

Politica - di Giovanni Pasero - 12 Settembre 2025 alle 15:11

Elisa Di Padova, la vicesindaca di Savona che ha fatto un grave incidente stradale mentre guidava ubriaca alla guida di uno scooter nella notte di Ferragosto, rompendosi e una clavicola e coinvolgendo la figlia minorenne, resterà al suo posto. Per la giunta Pd è come se non fosse successo niente. L’atto ufficiale, ma sarebbe meglio dire, la pantomima, si è consumata in aula consiliare con tanto di annuncio ad uso di fotografi e giornalisti e scambio di lettere strappacuore.

Un’operazione di facciata imbarazzante, che ha spiazzato l’opposizione e i cittadini. A indignare i savonesi, che sui social hanno commentato con post incendiari la decisione del sindaco di Savona Marco Russo e della sua maggioranza di centrosinistra, la scelta di confermare tutte le deleghe di Elisa Di Padova anche da assessore.

Grave incidente stradale a Savona: vicesindaca Pd positiva all’alcoltest, denunciata. “La notizia nascosta come un segreto di Stato”

Quindi l’esponente dem conserverà incredibilmente persino la delega all’Educazione. Sarà curioso vederla spiegare nelle scuole, ai giovani alunni come funziona un alcol test. Quello a cui l’ha sottoposta la Polizia stradale ha segnato 1,9 grammi per litro rispetto al limite massimo di 0,5. In pratica 4 volte oltre la soglia consentita.

Cosa sarebbe successo a una vicesindaca di centrodestra?

Scrive Liana M. sulla pagina social del Secolo XIX: «Come donna comprendo le difficoltà, le emozioni di una madre che ha commesso un errore che ha sfiorato la tragedia, le sono vicina, anche se come madre (ai tempi delle mie figlie piccole) mai e sottolineo mai avrei bevuto prima di andare in auto con loro ( in moto è ancora più grave). Come personaggio pubblico, avendo lei anche incarichi precisi, dovendo essere di esempio per i giovani, non ammetto la sua reticenza a fare un passo indietro, questo sarebbe essere un modello per i ragazzi “Ho sbagliato e pago per l’errore”. Si fa presto a essere pentiti, dobbiamo essere d’ esempio per i giovani».
Marco M. ironizza: «Si va beh I compagni si sa che sono sempre un po’ alticci, se no non si spiegano tutte le cazzate che fanno, a Savona si parte da 1.9». Alludendo appunto all’etilometro.
Gian Marco P. chiede per un amico:  «Chissà cosa sarebbe successo se tutto ciò lo avesse fatto il vicesindaco della giunta precedente». Per la cronaca di centrodestra. La risposta è immaginabile: la vicesindaca, qualora fosse stata di FdI o di un altro partito di centrodestra, sarebbe stata messa al rogo  mediatico. La forza dei democratici…

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giovanni Pasero - 12 Settembre 2025