CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Toghe con l’elmetto brandiscono il comitato per la difesa della Costituzione. Parodi: “La partita è aperta”. E si autoinvitano ad Atreju

L'Anm va alla guerra

Toghe con l’elmetto brandiscono il comitato per la difesa della Costituzione. Parodi: “La partita è aperta”. E si autoinvitano ad Atreju

Il numero uno del sindacato dei giudici lancia la crociata contro la riforma E il segretario Maruotti fa polemica: "Quello che ho detto alla festa dell'Unità le ripeterei anche ad Atreju". FdI: a differenza della sinistra noi amiamo il confronto, li aspettiamo"

Politica - di Elsa Corsini - 13 Settembre 2025 alle 16:39

Toghe con l’elmetto contro la riforma della giustizia. L’obiettivo è palese e per nulla dissimulato, il sindacato dei magistrati va alla guerra in vista del referendum. Nasce il “Comitato a difesa della Costituzione” promosso dall’Anm contro la riforma del sistema giudiziario che abolisce le correnti. “La partita è aperta”, alza i toni il presidente Cesare Parodi annunciando l’iniziativa barricadera. “E non lo diciamo noi, abbiamo dei sondaggi da cui sembrerebbe il Paese abbastanza diviso e non mi piace l’idea che un Paese si debba dividere su un tema: forse bisognava arrivare a una soluzione condivisa”.

L’Anm lancia il Comitato per la difesa della Costituzione

“Temevamo, giustamente, che aprirci ad altre associazioni nel Comitato potesse essere tacciato di condizionamento ideologico – si arrampica sugli specchi  Parodi – e quindi abbiamo scelto di fare un Comitato nostro. A cui potranno però aderire i singoli e non altre associazioni”. Insomma roba fatta in casa. “Con altre associazioni e con altri Comitati, che sono certo nasceranno, avremo un dialogo costruttivo ma abbiamo preferito non lasciare nessun dubbio sulla nostra appartenenza. E  sul nostro desiderio di difendere da soli la nostra posizione”. Altri dettagli sull’iniziativa militante delle toghe arrivano dal segretario dell’Anm Rocco Maruotti, di Giustizia democratica. “Si chiamerà Comitato a difesa della Costituzione. Vi è una limitazione a chi ha avuto incarichi politici, anche in un passato non troppo recente, ma con tutti questi soggetti si potrà dialogare e fare un lavoro comune, potranno essere invitati ad eventi organizzati dal Comitato”.

Maruotti si autoinvita alla festa di Atreju, come lo scorso anno

Maurotti poi rivendica la dichiarazione di guerra pronunciata di fronte a platee amiche. “Le cose che ho detto alla festa dell’Unità e che ho ripetuto anche ieri a un evento organizzato dall’università di Bologna e dalla Cgil le ripeterei. O le potrà ripetere il presidente Parodi, anche sul palco di Atreju. Ci auguriamo, come successo negli anni scorsi, che la festa di Atreju inviti l’Anm per poter dialogare sul tema della riforma costituzionale. Quindi non c’è nessuna preclusione”.

FdI: al contrario della sinistra amiamo il confronto, li aspettiamo

La provocazione è stata subito raccolta da Fratelli d’Italia. “L’Anm oggi si è autoinvitata ad Atreju, dimenticandosi però di aver già partecipato lo scorso anno. Memoria corta o voglia matta di tornare da noi? In ogni caso – commenta Francesco Filini –  a differenza della sinistra, noi amiamo il confronto. Sarà quindi un piacere averli nuovamente ad Atreju per parlare di riforma della giustizia”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Filini, responsabile nazionale del programma.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Elsa Corsini - 13 Settembre 2025