CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Serata speciale su Rai3 (23,15) con d’Annunzio direttamente dalla Nave Puglia. Con Sylos Labini, tutti a bordo (video)

Nella ricorrenza di Fiume

Serata speciale su Rai3 (23,15) con d’Annunzio direttamente dalla Nave Puglia. Con Sylos Labini, tutti a bordo (video)

Cultura - di Federica Argento - 12 Settembre 2025 alle 13:56

Tutti a bordo della Nave Puglia, con d’Annunzio-Sylos Labini, stasera 12 settembre – data dell’impresa di Fiume- su Rai3 alle 23.15. Da non perdere questa serata speciale che grazie al drammaturgo e attore regalerà un bella pagina di servizio pubblico. Storia, cultura, pagine “inimitabili” del Vate rivivranno in una cornice a dir poco spettacolare dal Vittoriale degli italiani di  Gardone Riviera. Uno spettacolo “speciale” sul Vate dal titolo “Gabriele d’Annunzio, una vita inimitabile”? L’artefice di questa realizzazione suggestiva è Edoardo Sylos Labini, indomito ricercatore dell’identità italiana. Profondo conoscitore del Vate la cui unicità ha trasferito in fortunati format tv sulla Rai con i suoi “Inimitabili” e in  pièce teatrali di successo.

Il d’Annunzio di Sylos Labini direttamente dalla nave Puglia

“La nave Puglia ha una bella storia”, ci ha raccontato qualche giorni fa-. “Quando d’Annunzio si trasferì al Vittoriale iniziò a costruire il museo di se stesso: si fece mandare dalla Regia Marina la tolda della celebre nave che aveva combattuto eroicamente durante la Prima Guerra Mondiale. Non solo: nella casa degli italiani conservava l’ Ansaldo S.V.A. dal quale aveva lanciato sul cielo di Vienna migliaia di manifesti tricolori. E il Mas della Beffa di Buccari”. Monumenti a se stesso, ma soprattutto testimoni di italianità. Di qui la “scintilla”, l’idea geniale di far tornare il Vate a casa: “E’ un bel messaggio culturale che andrà in onda in Rai. Si tratta di una pagina di storia poco conosciuta: Fiume rappresentò una “rivoluzione” libertaria e patriottica con 50 anni di anticipo sul Sessantotto”.

Una squadra speciale per una bella pagina Rai

Uno spettacolo da non perdere,  che prosegue nell’intento di creare un mix di linguaggi artistici: teatro, musica, immagini. Un d’Annunzio a tempo di musica: accompagnato dal Maestro Sergio Colicchio. Credeteci sulla parola: sarà una serata indimenticabile. Edoardo Sylos Labini ha ringraziato il Presidente Giordano Bruno Guerri e tutto lo staff del Vittoriale, la Rai Direzione Contenuti Digitali e Transmediali che ha prodotto l’evento con Direzione Produzione TV – CP di Milano con la regia di Dimitri Patrizi e la fotografia di Andrea Gori. Poi i tecnici e le maestranze di palco. Tutti hanno reso possibile questa bella pagina di servizio pubblico. Ecco un “assaggio” dello spettacolo.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Argento - 12 Settembre 2025