
Il ritorno in classe
Scuola, l’anno parte con una copertura di organico al 97,3%. Valditara: “Frutto delle nostre innovazioni in tema di reclutamento”
“Per l’avvio di quest’anno scolastico abbiamo conseguito, grazie alle nostre innovazioni in tema di reclutamento, un significativo progresso sul fronte dell’assunzione di docenti, che si è concluso, peraltro, con tre settimane di anticipo rispetto lo scorso anno scolastico e rispetto ad altri anni scolastici, assicurando una copertura dell’organico di diritto pari al 97,3% dei posti comuni“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rispondendo al question time alla Camera.
“Assicurare il diritto allo studio delle studentesse e gli studenti con disabilità è una priorità di questo governo – ha aggiunto – in nome del quale abbiamo intrapreso una pluralità di iniziative, che stanno cominciando a dare risultati concreti”. Il ministro Valditara ha ricordato che “nell’ultima legge di bilancio abbiamo provveduto ad incrementare l’organico di diritto del sostegno di 1866 unità per l’anno scolastico 25-26, che diventeranno 2000 nel prossimo anno scolastico, in secondo luogo, per la prima volta, è stato possibile confermare, ed è la prima volta in assoluto nella storia della scuola italiana, entro il 31 agosto circa 45.800 insegnati di sostegno che rappresentano oltre i 41% di tutti quelli nominati”.
“Questo è il frutto di una misura da me fortemente voluta, che ha consentito di dare alle famiglie la possibilità di chiedere la conferma del docente supplente assegnato ai loro figli”, ha concluso.
(Italpress)