CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sceneggiata rossa a Venezia. Toni Servillo vince la Coppa Volpi e fa un comizietto Pro Pal e Pro Flotilla

Il Festival del Cinema

Sceneggiata rossa a Venezia. Toni Servillo vince la Coppa Volpi e fa un comizietto Pro Pal e Pro Flotilla

Politica - di Lucio Meo - 6 Settembre 2025 alle 21:13

Il comizietto arriva alla fine, con la Coppa Volpi in mano, a nome – alla faccia della modestia – di tutto il cinema italiano. Al Festival di Venezia, se non parli di Gaza e di Flotilla, non fai notizia, e Toni Servillo si adegua e alliscia il pelo alla sinistra. “In nome di un sentimento che tutto il cinema italiano prova in questo momento, sento tutta la mia ammirazione per coloro che hanno deciso di mettersi in mare con coraggio e raggiungere la Palestina per portare un segno di umanità in una terra dove la dignità umana è vilipesa”, dice l’attore dal palco del Lido con una sermone  Pro Pal e Pro Flotilla (la spedizione marina della sinistra verso Gaza) che coincide con la vittoria della Coppa Volpi alla miglior interpretazione maschile per ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino, in concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia. Una sceneggiata già scritta, imitata anche da altri attori, come Benedetta Porcaroli, nel segno della militanza su un palco che non dovrebbe essere piegato alle cause politiche. Ma “Flotilla”, la nave dei Fratoianni e del Pd, non poteva essere dimenticata, sotto i flash dei fotografi. Su Hamas, neanche una parolina.

A Venezia premi e politica si confondono

Nella serata finale della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, lungo applauso della platea, con standing ovation, per Giorgio Armani. Poi i premi. La giuria presieduta da Alexander Payne spiazza i pronostici e consegna il massimo riconoscimento dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia a Mother Father Sister Brother’ di Jim Jarmusch. Un trionfo inaspettato che chiude un’edizione capace di spaziare dai grandi maestri ai talenti emergenti. Al film favorito della vigilia, ‘The Voice of Hind Rajab’ di Kaouther ben Hania, che ha scosso il Lido, è andato il Leone d’argento – Gran Premo della Giuria, il riconoscimento attribuito all’opera capace di lasciare il segno e per questo particolarmente apprezzata dai membri della giuria.

La miglior regia è invece quella di Benny Safdie che ha diretto Dwayne Johnson ed Emily Blunt nel film ‘The Smashing Machine’. Il giovane regista americano, per la prima volta senza il fratello Josh come co-regista, si aggiudica il Leone D’argento – premio per la miglior regia. Tra i premiati c’è anche l’Italia con due premi. Il docu-film ‘Sotto le nuvole’ di Gianfranco Rosi conquista il Premio Speciale della Giuria, mentre il film ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino porta a casa la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Toni Servillo nei panni del presidente della Repubblica ha convinto la giuria.

La migliore interprete femminile è invece Xin Zhilei. All’attrice di ‘The Sun Rises On Us All’ di Cai Shangjun è andata l’altra Coppa Volpi. Protagonista di questa edizione anche la Francia che con la pellicola di Valérie Donzelli ‘À pied d’œuvre (At work)’ si aggiudica il premio per la miglior sceneggiatura. Infine, è Luna Wedler la giovane attrice emergente di questa edizione. L’interprete svizzera, classe 1999, di ‘Silent Friend’ di Ildikò Enyedi conquista il Premio Marcello Mastroianni.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lucio Meo - 6 Settembre 2025