CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rampelli: “Con il Piano Mattei e il Ponte sullo Stretto per la prima volta il Mezzogiorno è locomotiva della comunità nazionale”

Spazio Sud

Rampelli: “Con il Piano Mattei e il Ponte sullo Stretto per la prima volta il Mezzogiorno è locomotiva della comunità nazionale”

Politica - di Sara De Vico - 13 Settembre 2025 alle 19:08

“Quello certificato dall’Istat è solo uno degli ultimi indicatori che dimostra l’inversione di tendenza del Mezzogiorno. La crescita dell’occupazione, rilevata dall’istituto di statistica, si somma ad altri dati positivi che coinvolgono assetti strategici dell’economia meridionale”. Così Fabio Rampelli a commento della due giorni “Spazio Sud” promossa dai gruppi parlamentari di FdI a Paestum. “È vietato anche per noi crogiolarci su questi numeri, ma una constatazione è doverosa. La crescita è iniziata e si sta rafforzando in uno scenario globale di grande difficoltà contraddistinto da conflitti alle porte del Mediterraneo e del Mar Nero. Se stessimo attraversando una fase stabile la crescita del nostro Sud sarebbe ancora maggiore. Ma se oggi certifichiamo oltre all’aumento dell’occupazione, anche l’aumento dell’indice di attrattività degli investimenti stranieri in quest’area, l’aumento di nuove imprese grazie alla creazione di Zes, possiamo soltanto immaginare cosa sarà il Mezzogiorno una volta che il Piano Mattei leviterà, il Ponte sullo Stretto collegherà la Sicilia ai mercati del Nord Europa e saranno collaudate le opere figlie degli investimenti sulle infrastrutture del Meridione. Si tratta di una vera rivoluzione anche per gli investimenti di FS”.

Spazio Sud, Rampelli: il Mezzogiorno cambia vita

“Oltre 25 miliardi per le linee ad alta velocità fino a Palermo-Catania-Messina e verso la Puglia – continua il vicepresidente della Camera – che ridurranno drasticamente la percorrenza e miglioreranno l’accessibilità. Più l’elettrificazione delle linee esistenti, potenziando la tecnologia (ERTMS) e riqualificando 38 stazioni nel Centro-Sud. Ogni giorno, sono attivi circa 1.200 cantieri in tutta Italia, e più della metà sono dedicati a nuove opere. Il Sud si configura come terza regione più attrattiva del Mediterraneo su 20 Paesi dell’area, secondo i dati Teha (The European House Ambrosetti)”.

“Con il governo Meloni il Sud diventa locomotiva della comunità”

Se l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni proseguirà su questo percorso, il governo di centrodestra sarà riuscito per la prima volta nella storia d’Italia unitaria a far diventare il Mezzogiorno locomotiva della comunità, come abbiamo progettato e raccontato da destra per mezzo secolo. L’attenzione di Fratelli d’Italia resterà alta – conclude Rampelli – come dimostrano le tante occasioni di analisi e riflessione promosse negli anni. Quella a Paestum conclusasi oggi è l’ennesimo tassello di un impegno strategico e non episodico che non potrà mai venire meno. Il Sud d’Italia sarà la frontiera che farà del Mediterraneo il nuovo/antico baricentro dell’economia mondiale. Con l’Italia cerniera virtuosa di quattro continenti”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Sara De Vico - 13 Settembre 2025