CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Galliani

Closing effettuato

La Fininvest cede il Monza agli americani per 45 milioni e Galliani sogna il ritorno al Milan

Berlusconi era riuscito a portare la squadra per la prima volta in serie A. L'ex amministratore delegato potrebbe riapprodare in casa rossonera

Cronaca - di Giuliana Lovici - 25 Settembre 2025 alle 19:01

Il Monza diventa americano. La società passa nelle mani di Beckett Layne Ventures, società guidata da Brandon Berger, partner finanziario e consulente strategico per aziende attive nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento. Fininvest vende le sue quote per circa 45 milioni di euro mentre Adriano Galliani potrebbe tornare al Milan.

La cessione

C’è il closing per la cessione dell’80% delle quote del club brianzolo, mentre il restante 20% sarà ceduto entro giugno 2026. Il tutto per una valutazione complessiva pari a 45 milioni di euro.

L’ultimo miracolo di Berlusconi

Silvio Berlusconi acquistò il Monza dopo avere ceduto il Milan, società nella quale diventò, in nemmeno 30 anni, il presidente più vincente della storia del calcio, con 5 Champions in bacheca e un’infinità di trofei. E proprio il Monza è stato l’ultimo miracolo calcistico del cavaliere. Preso in serie C e portato, per la prima volta, in serie A, dov’è rimasto fino all’anno scorso.

Galliani ha rifiutato la presidenza del club brianzolo. “Una scelta difficile – ha spiegato l’ex amministratore delegato del Milan – presa per dedicarmi al meglio alle altre attività in cui sono impegnato, ma anche per lasciare alla nuova proprietà e al nuovo management la massima libertà di imprimere la propria visione e portare avanti i loro progetti“.

Il ritorno a casa

Adriano Galliani, tornato in Parlamento vincendo il collegio lasciato vacante proprio dopo la scomparsa di Berlusconi, potrebbe tornare al Milan. Anche se il ruolo di parlamentare di Forza Italia lo assorbe, insieme ad altri impegni professionali, Galliani è legatissimo alla società nella quale è stato determinante per le grandi vittorie. A lui si deve la costruzione della prima squadra olandese, affidata ad Arrigo Sacchi, con l’accoppiata Van Basten-Gullit e a lui si devono altri memorabili colpi: Savicevic, Nesta, Kakà, Shevchenko, solo per fare alcuni nomi. Una suggestione che certo non dispiacerebbe ai tifosi rossoneri.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giuliana Lovici - 25 Settembre 2025