CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Campionati del Mondo Handgun

Traguardo storico

Italia, patria del tiro dinamico: nel 2029 ospiterà i Campionati mondiali Handgun

Dal divieto sul calibro 9x19 alla svolta normativa: l’Italia conquista l’assegnazione e si prepara a trasformare la competizione internazionale in volano per turismo e occupazione

Politica - di Demetra Orsi - 25 Settembre 2025 alle 11:16

Per la prima volta nella storia, i Campionati del Mondo Handgun – ossia di tiro dinamico sportivo con arma corta – si celebreranno in Italia. È una vera e propria rivoluzione copernicana per atleti e appassionati di questa disciplina sportiva. La notizia arriva dal Sudafrica, dove sono in corso i mondiali 2025. A margine delle gare, l’Italia ha primeggiato al ballottaggio decisivo, ottenendo l’assegnazione delle prossime competizioni, che si terranno nel 2029.

L’annuncio della Federazione italiana

Una notizia annunciata “con grande orgoglio, immensa soddisfazione ed un pizzico di emozione” da Eugenio Fasulo, presidente della Federazione italiana tiro dinamico sportivo. Ma come mai prima d’ora il nostro Paese non aveva mai ospitato un Mondiale Handgun? È presto detto: perché sino al 2021 c’era il divieto di utilizzo civile, e dunque anche sportivo, del calibro 9×19 per pistole semiautomatiche. Questo calibro, che l’Italia considerava munizionamento da guerra, è però il più diffuso a livello mondiale per questo genere di competizioni.

La svolta grazie a Fratelli d’Italia

Solo grazie a Fratelli d’Italia, con un emendamento a prima firma dell’allora senatore Giovanbattista Fazzolari, questo divieto anacronistico e illogico è stato rimosso. E così la normativa italiana – non senza proteste della solita sinistra – si è potuta finalmente allineare alla normativa europea. Si pensi infatti che, all’epoca, solo in Italia e in Messico ancora esisteva un simile divieto.

Turismo e indotto: i numeri del settore

Venendo al presente, cosa comporterà l’arrivo dei Campionati del Mondo Handgun in Italia? Lo spiega il deputato di FdI Gianluca Caramanna, capogruppo in commissione attività produttive: “Un evento di questa portata non farà che produrre benessere, occupazione, turismo e indotto”. Caramanna snocciola i dati: “Nel 2023 sono stati circa 4,5 milioni i turisti sportivi in Italia e il settore ha goduto di un indotto di oltre 7,5 miliardi di euro, con una crescita del 65% rispetto all’anno precedente. Tanti gli eventi che grazie al governo Meloni sono stati portati in Italia, dal World Skate Games ai Campionati europei di pallavolo”.

“Il turismo motore della Nazione”

Insomma, conclude il meloniano: “Con il governo Meloni il turismo sta diventando motore trainante della nostra Nazione”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Demetra Orsi - 25 Settembre 2025