
Le Pen: si torni alle urne
Involuzione francese: niente voto, Macron pronto a nominare il nuovo premier. Spunta Lecornu, il pupillo del presidente
”Emmanuel Macron deve procedere allo scioglimento dell’Assemblea Nazionale. Se non lo fa, deve nominare un primo ministro che sia in grado di rompere col macronismo, altrimenti le stesse cause produrranno gli stessi effetti”: lo scrive in un messaggio pubblicato su X la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen. In un altro messaggio pubblicato su X, Le Pen ribadisce che i francesi vogliono ”un ritorno alle urne attraverso lo scioglimento”.
Il compagno Melenchon vuole la testa di Macron: chiesto l’impeachment
Dopo le dimissioni di Bayrou, l’involuzione francese è sotto gli occhi del mondo. All’Eliseo, la fragile coalizione costruita un anno fa tra il partito di Macron e la destra di Les Republicains (Lr) è considerata un dato di fatto, ma chiaramente non basta a garantire la stabilità. Per questo motivo Macron ha già esortato i leader della sua coalizione a “collaborare con i socialisti” per “ampliare” la sua base.
Il presidente resta barricato politicamente all’Eliseo, sempre più isolato, in calo di consensi, in un clima estremamente critico sul fronte economico e internazionale. In Parlamento, la mozione che chiede il suo impeachment ha già superato le 85 firme: sono i parlamentari dell’estrema sinistra guidata dal compagno Melenchon, che lasciano intuire come l’attacco all’Eliseo arrivi da destra e da sinistra, in un attacco che ha pochi precedenti nella storia della repubblica presidenziale.
Re Macron è nudo ed è solo. Xavier Bertrand, il deputato dei Républicains il cui nome è rimbalzato a più riprese nelle ultime ore come possibile successore di François Bayrou, ha già fatto il nome del successore di Bayrou: sarà il ministro della Difesa, Sébastien Lecornu. Sarebbe lui la persona scelta da Macron per la carica di premier. Davanti ai dirigenti del suo partito, secondo informazioni di Bfm Tv, Bertrand ha aggiunto che “Lecornu è impegnato ora nella composizione del suo governo”.
Chi è Sebastian Lecornu
Lecornu, 39 anni, è una presenza costante nel governo fin dai primi mesi di Macron all’Eliseo, il ministro delle Forze Armate è molto vicino al presidente ed è uno dei suoi fedelissimi più influenti durante la campagna del 2022. La sua nomina a primo ministro corona, quale fosse formalizzata, un’ascesa fulminea, simile a quella di Gabriel Attal. Perfettamente allineato al presidente in termini di politica economica e godendo della sua fiducia, potrebbe distinguersi se quest’ultimo decidesse di schierarsi dalla sua parte. Come scrive Le Figaro, Lecornu viene ritenuto un “protegè” del presidente e della premier dame Brigitte. Il favorito, come nelle monarchie. Ma il Re è nudo e la rivoluzione, o per meglio dire l’involuzione francese, è più di un calembour.