CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Immunità, Ilaria Salis si salva (per il momento) per un solo voto. Il Pd festeggia. FdI: “Violenza legittimata”

Ue, primo verdetto

Immunità, Ilaria Salis si salva (per il momento) per un solo voto. Il Pd festeggia. FdI: “Violenza legittimata”

Politica - di Monica Pucci - 23 Settembre 2025 alle 11:20

Con un voto sofferto, nel quale il Ppe si è spaccato, la Commissione per gli Affari giuridici del parlamento europeo ha votato contro la revoca dell’immunità all’europarlamentare Ilaria Salis. Ma la partita sull’estradizione e il processo in Ungheria non è finita: ora starà alla plenaria di ottobre confermare il verdetto. La richiesta di revoca dell’immunità che era stata inoltrata dall’Ungheria per Ilaria Salis è stata respinta con 13 voti contro 12. A risultare decisivi sarebbero stati, secondo fonti parlamentari, due eurodeputati del Partito Popolare Europeo. I tabulati tuttavia non saranno disponibili in quanto lo scrutinio è avvenuto con voto segreto dopo una richiesta del gruppo dei Socialisti e Democratici.

Ilaria Salis, confermata l’immunità nel primo voto del Parlamento Ue

La diretta interessata, che oggi aveva rivolto un appello anche al governo Meloni, per il momento esulta. “Oggi la Commissione Juri ha deciso di difendere la mia immunità e l’indipendenza del Parlamento, e di respingere la richiesta di revoca avanzata dal regime ungherese. È un segnale importante e positivo. Ho piena fiducia che il Parlamento confermerà questa scelta nella plenaria di ottobre, affermando la centralità dello stato di diritto e delle garanzie democratiche”. E il commento a caldo di Ilaria Salis al voto della Commissione dell’Eurocamera contro la revoca della sua immunità.

La reazione di FdI e della Lega

“La commissione parlamentare ha legittimato la violenza. Sebbene per un solo voto, permane l’atteggiamento di proteggere chi viola i diritti. È una vergogna che sarà punita alle urne, e poi si chiedono perché la destra cresce”, dichiara l’eurodeputato di FdI, Mario Mantovani, uscendo dalla riunione della commissione Affari Giuridici che ha respinto la richiesta di revoca dell’immunità all’eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. “C’è stato l’ennesimo inciucio, come sempre in Europa: l’intesa tra socialisti e popolari, che va avanti da cinquant’anni, una dinamica che non aiuta nessuno, tantomeno i cittadini europei”, ha aggiunto Mantovani.  Soddisfazione, invece, dal Pd: “L’Italia, l’Europa e tutte le democrazie hanno il dovere di difendere i propri cittadini da ogni pericolo. Anche dagli abusi di potere e da quei Paesi che non garantiscono lo Stato di diritto, usando le leggi per reprimere la libertà di opinione”, scrive il capo delegazione del Pd al Parlamento europeo, Nicola Zingaretti.

“Al Parlamento europeo, nel primo voto in Commissione respinta (13 a 12) la richiesta di revoca dell’immunità a Ilaria Salis. A ottobre il voto decisivo in Aula a Strasburgo. Chi sbaglia, non paga”, scrive Matteo Salvini sui social.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 23 Settembre 2025