CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Germania, crollano i socialisti e i verdi nel voto in Renania: tiene la Cdu, boom della destra di Afd

Exit poll

Germania, crollano i socialisti e i verdi nel voto in Renania: tiene la Cdu, boom della destra di Afd

Politica - di Monica Pucci - 14 Settembre 2025 alle 18:49

Tengono i cristiani-democratici della Cdu e avanza nettamente la destra radicale dell’Afd, mentre calano i socialisti e crollano i verdi. Questo in sintesi l’esito del voto locale nel land tedesco del NordReno Westfalia, il primo grande test elettorale per la coalizione di governo del cancelliere Friedrich Merz, insediatasi a maggio.

Stando alle previsioni e agli exit poll pubblicate sul sito della Bild, la Cdu ha conquistato il 34% dei voti, in calo dello 0,3%, mentre la Spd si è fermata al 22,5%, in calo dell’1,8%. Se per l’Afd, terzo partito con il 16,5% (+11,4%), si può parlare di un chiaro successo, per i verdi il flop è evidente. La quarta forza è scesa all’11,5% (-8,5%). La Sinistra, infine, ha conquistato il 5,5% ed i liberali dell’Fdp il 3,5%.

Secondo i primi exit poll, il voto dei giovani (16-24 anni) non ha premiato l’ultradestra, anzi. In questa fascia d’età primo partito è la Cdu con il 23%, la Spd con il 20%, poi la Linke con il 18%, i Verdi con il 13% e solo quinta forza Afd con l’11%. Inoltre, con il 58,5% si va definendo la più alta affluenza alle urne dal 1994, quando però le comunali si tennero in contemporanea alle elezioni politiche.

Germania al voto nel land della Renania-Vestfalia

Sono oltre tredici milioni i tedeschi chiamati al voto per le elezioni comunali nella Renania settentrionale-Vestfalia, il Land più popoloso della Germania. Si vota anche in città come Colonia, Duesseldorf, Dortmund, Bochum e Bonn. Nonostante il carattere prettamente locale delle elezioni, non c’è dubbio che avrà ripercussioni anche sul governo federale di Friedrich Merz, che ha qui il proprio seggio elettorale. Si tratterà del primo vero test elettorale per il governo. Nelle comunali del 2020 primo partito era stato la Cdu con il 34% dei voti, seguito dalla Spd (24%) e dai Verdi (20%). Nelle città, nei comuni e nei distretti in cui nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta nelle elezioni odierne dei sindaci e dei presidenti di distretto, tra due settimane si terrà un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 14 Settembre 2025