CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni risponde a Schlein sulla sicurezza degli italiani della Flotilla

Essere leader

Flotilla, Meloni a Schlein: «Esistono canali con meno rischi, ma tuteleremo i nostri connazionali. Come sempre»

La segretaria dem ha inviato una lettera alla premier. La risposta è un compendio di cosa sia la responsabilità

Politica - di Luciana Delli Colli - 4 Settembre 2025 alle 11:11

«Il governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora». Giorgia Meloni ha risposto alla lettera che ieri le stata inviata da Elly Schlein per chiedere di essere informata «su quanto il governo italiano intende fare per garantire tutela e sicurezza per tutto l’equipaggio della missione umanitaria» della Global Sumud Flottila «in caso di necessità». La lettera di Schlein è arrivata dopo giorni di insistenza della sinistra su questo tema, quasi a lasciar intendere che l’esecutivo fosse disinteressato e pronto a tirarsi indietro nell’eventualità le cose si mettessero per il peggio dopo l’avvertimento di Israele sul fatto che la missione non è gradita.

Meloni risponde a Schlein sulla sicurezza della Global Sumud Flottila

La lettera di Meloni non solo chiarisce, qualora davvero che ce ne fosse stato bisogno, che non sarà così, ma ricorda anche a Schlein che esistono canali istituzionali più sicuri ed efficaci per far arrivare gli aiuti umanitari a Gaza. «Per agevolare il buon esito della finalità rappresentata, ovvero la consegna di generi di prima necessità alla popolazione palestinese, tenuto conto della limitata quantità di aiuti trasportabili sulle imbarcazioni coinvolte, si suggerisce la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna», si legge nella lettera della presidente del Consiglio, che spiega che «tra questi, mi permetto di segnalare i canali finora attivati dal governo italiano, che, come è noto, svolge un ruolo di primo piano nel prestare assistenza alla popolazione civile attraverso l’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia».

Il governo italiano tutelerà i connazionali «come sempre garantito finora»

«Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa “Global Sumud Flotilla” ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza», sottolinea Meloni, chiarendo poi che «in ogni caso, preso atto che l’iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luciana Delli Colli - 4 Settembre 2025