CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“E’ un pranzo al sacco”. L’allegra telecronaca di Lele Adani indigna “Repubblica”: “Era fuori di testa”

Israele-Italia

“E’ un pranzo al sacco”. L’allegra telecronaca di Lele Adani indigna “Repubblica”: “Era fuori di testa”

Sport - di Robert Perdicchi - 9 Settembre 2025 alle 19:27

“Fuori registro, fuori contesto e fuori fase, forse anche un po’ fuori di testa, la telecronaca Rai di Israele-Italia è stato un altro show di Lele Adani, che oggi imperversa sui social ben più del quinto gol estremo che ha salvato la pelle agli azzurri, sportivamente parlando. Un commento buono per i peggiori bar di Caracas, quello del bizzarro talent…”. Il giudizio di “Repubblica“, come al solito, non è tenero con la Rai, da quando c’è la Meloni, ma in particolare se la prende con la telecronaca “allegra” di Lele Adani, seconda voce della partita di ieri sera, Israele-Italia, finita con uno scoppiettante 5-4 per gli azzurri.

Israele-Italia, le metafore di Lele Adani fanno discutere

Quella telecronaca Rai, del tandem Rimedio-Adani, fa discutere i social, ma sono in tanti ad averla apprezzata, anche in quella metafora, arrivata sul quinto gol dell’Italia: “E’ un pranzo al sacco in area di rigore, è una gita scolastica, una scampagnata…”.  d’accordo sul senso della metafora per un finale di Israele-Italia che molti paragonano a una scapoli-ammogliati, un po’ meno sulla forma. Ma la partita di ieri a Debrecen, pur nei limiti dell’agonismo, è stata tutt’altro che una scampagnata. Anzi, tutti quelli che erano in campo e a bordo campo hanno avvertito una tensione che non lascia ben presagire in vista del ritorno, a Udine, il 14 ottobre. “Siamo stati insultati e presi in giro, anche durante la partita”, la denuncia di alcuni giocatori di Ben Simon secondo i media di Tel Aviv. La Figc nega però che ci sia stato bisogno di alcun tipo di scuse nello spogliatoio, come sostenuto dagli stessi media israeliani: la tensione a fine gara, col il gol-vittoria di Tonali al 91′, era esplicita e ripresa dalla tv, poi nello spogliatoio Gattuso – che in campo a fine gara aveva urlato “chiudi quella c…di bocca” a un giocatore israeliano – ha stretto la mano al ct avversario e gli ha fatto i complimenti.

“Qualcuno da lassù ci ha voluto bene. Siamo una squadra viva, ma non possiamo difendere cosi'”, ha poi commentato Rino Gattuso.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Robert Perdicchi - 9 Settembre 2025