CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Chi è Vittorio Vitiello, identificato come amministratore del sito Phica: è stato tradito dalla sua passione per i gatti

Interrogato a Firenze

Chi è Vittorio Vitiello, identificato come amministratore del sito Phica: è stato tradito dalla sua passione per i gatti

Cronaca - di Carlo Marini - 2 Settembre 2025 alle 17:26

Ci sarebbe Vittorio Vitiello, 45enne nato a Pompei e residente a Firenze, dietro Phica.eu, il sito finito al centro dello scandalo per la pubblicazione di foto rubate a politiche, influencer e attrici, accompagnate da commenti sessisti e volgari.

A rivelarne l’identità è stato il quotidiano Domani, che lo indica come titolare dal 2023 di una piccola società in Italia: sarebbe quindi lui l’amministratore della piattaforma ora sotto inchiesta.Vittorio Vitiello, secondo le ricostruzioni, si nasconderebbe dietro i nickname “Boss Miao” e “Phica Master” e, come riportato anche da Italia Sette, è già stato ascoltato a Firenze dagli inquirenti, dopo la denuncia presentata dalla sindaca di Firenze Sara Funaro, le cui immagini erano state diffuse sul sito.

“Questa persona in tutto quello che scriveva, dagli screen shot di Phica a Telegram ai social agli avatar, pubblicava sempre dei gattini – spiega l’esperto informatico Alex Orlowski in un’intervista all’AGI -.E anche uno dei suoi nickname, ‘Bossmiao’, tradiva la passione per i felini.Quando e’ scoppiato lo scandalo, ci siamo accorti che la prima cosa che ha fatto e’ stata togliere il gattino dal suo profilo di telegram”. Per individuare Vitiello, un passaggio determinante e’ stata la ricerca di un alktro nickname dietro al quale si sarebbe celato, quello di ‘Phica master’.

I reati ipotizzati e la versione di Vittorio Vitiello

Si è svolto un incontro di circa due ore presso la Procura di Roma tra il procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e gli investigatori della polizia postale sia sulla vicenda delle immagini e fotografie pubblicate, senza autorizzazione, sul sito Phica.eu sia quelle nel gruppo Facebook ‘Mia moglie’. Le foto, accompagnate da commenti di natura sessista, sarebbero state diffuse all’insaputa delle donne ritratte.

Nei prossimi giorni, la Procura acquisirà una prima relazione degli investigatori, da cui potrebbe scaturire l’apertura di un fascicolo. I reati ipotizzati includono la diffusione non consensuale di contenuti sessualmente espliciti, oltre a diffamazione ed estorsione. Secondo alcune testimonianze, infatti, secondo l’accusa di alcune donne, l’amministratore avrebbe chiesto fino a 2.300 euro per rimuovere foto e messaggi, proponendo veri e propri “pacchetti di pulizia”.

Il sito Phica.eu è attivo da 20 anni

Il gestore del sito ha respinto tutte le accuse sostenendo che la piattaforma fosse nata come spazio di condivisione personale, poi degenerato. Ha inoltre rivendicato la legalità del suo operato, distinguendo tra “lavoro” e “morale”.

Secondo il ‘Domani’ Vittorio Vitiello è ”proprietario in Italia della società Lupotto Srls, costituita all’inizio del 2023 a Genova con l’obiettivo ufficiale di condurre campagne pubblicitarie sui social network attraverso influencer”. ”Dai bilanci ufficiali la società risulta aver fatturato circa 150mila euro all’anno nel 2023 e nel 2024, con utili netti rispettivamente di 69mila e 65mila euro – si legge sul quotidiano – I rendiconti finanziari non offrono ulteriori informazioni sull’attività dell’impresa”.

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 2 Settembre 2025