CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Camilla da ragazzina subì un’aggressione sessuale e si liberò colpendo l’uomo con una scarpa

Una regina piena di risorse

Camilla sorprende ancora: si salvò da una violenza sessuale picchiando l’aggressore con una scarpa

L'episodio rivelato in un nuovo libero sui reali. Buckingham Palace non commenta, ma non smentisce. La vicenda non è mai stata resa pubblica per non distrarre l'attenzione dal suo impegno per le donne

Cronaca - di Agnese Russo - 1 Settembre 2025 alle 15:17

Quant’era adolescente la regina Camilla fu vittima di un’aggressione sessuale, ma riuscì a salvarsi togliendosi una scarpa e colpendolo con il tacco direttamente nelle parti basse. A raccontare l’episodio è stata Valentine Low, ex responsabile della rubrica del Times sui reali, nel suo libro Power and the Palace. La futura regina reagì in questo modo seguendo i consigli della madre, che le aveva detto cosa fare in caso si fosse trovata in una situazione del genere.

L’aggressione sessuale subita da Camilla quando era adolescente

I fatti risalgono a quando Camilla aveva 16 o 17 anni e si verificarono su un treno diretto alla stazione di Paddington: un uomo la toccò e lei per tutta risposta lo prese a scarpate. Poi, una volta arrivata a destinazione, lo denunciò al personale della stazione, riuscendo a farlo arrestare.

Buckingham Palace non commenta, ma non smentisce

Sull’episodio Buckingham Palace non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, ma – sottolinea la Bbc – non ne ha neanche contestato i dettagli. Commentando la vicenda ai microfono del programma Today, di Bbc radio 4, Low ha fatto notare il «modo responsabile» in cui agì Camilla. «Non solo era intraprendente e forte, ma si è anche dimostrata una cittadina responsabile, assicurandosi che l’uomo venisse arrestato», ha detto l’autrice del libro.

L’impegno della regina per le vittime di violenza

Camilla, secondo quanto emerso, nel 2008 raccontò l’episodio all’ex sindaco di Londra Boris Johnson, nel corso di una conversazione in cui lui illustrò all’allora duchessa di Cornovaglia la sua intenzione di aprire dei centri anti-violenza. Fonti vicine alla regina hanno spiegato che se non ne ha mai parlato pubblicamente è stato per evitare di attirare l’attenzione sulla sua esperienza a scapito di quella sulle vittime di violenza. La regina è molto impegnata sul fronte della lotta alla violenza contro le donne, da quella domestica alle aggressioni sessuali, e del sostegno alle vittime, a prescindere – hanno precisato le stesse fonti – dal suo vissuto personale.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Agnese Russo - 1 Settembre 2025