
Pubblicità per squagliarsela
A Milano spunta un maxi ghiacciolo arancione di 3 metri. Passanti impazziti e selfie. Poi la scoperta…
Niente paura. L’opera, realizzata con 150 chili di ghiaccio, custodisce al suo interno un QR code per un noleggio car con Sixt. La scoperta con particolari lenti giganti che, concentrando i raggi del sole sulla superficie di ghiaccio, lo hanno sciolto
Passanti increduli, divertiti e incuriositi. Un ghiacciolo arancione alto tre metri è comparso all’improvviso in pieno centro a Milano in Largo La Foppa, nei pressi del monumento a Giovanni Battista Piatti. La misteriosa l’origine del maxi-gelato, subito oggetto di selfie, ha lasciato tutti a bocca asciutta. Un’installazione artistica? Una provocazione urbana? Presto si è scoperto che si trattava ‘soltanto’ di uno speciale evento Sixt rent-a-car.
Milano, spunta in centro un maxi-ghiacciolo di 3 metri
L’opera, realizzata con 150 chili di ghiaccio, custodisce al suo interno un QR code per un noleggio con Sixt. La scoperta è stata ingegnosa: sono state utilizzate lenti giganti che, concentrando i raggi del sole sulla superficie di ghiaccio, ne hanno provocato progressivamente lo scioglimento. L’acqua raccolta non è andata sprecata: è stata utilizzata per irrigare centinaia di piante con il supporto di Clinica Botanica.
Selfie e diretta social dei passanti incuriositi, poi la scoperta
Inutile dire che decine di curiosi si sono accalcati intorno al maxi ghiacciolo: tra selfie e dirette social, la piazza si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto. Chi ha scansionato il codice ha ricevuto fino al 20% di sconto sul noleggio di un’auto, con la possibilità di scegliere il mezzo ideale per “squagliarsela” dalla città, almeno per un weekend. Contemporaneamente la filiale Sixt di Corso Como ha messo a disposizione alcuni modelli della nuova flotta premium per test drive dedicati, offrendo ai milanesi un assaggio di fuga immediata. Così la voglia di “squagliarsela” dei milanesi nel weekend è diventata esperienza reale. Milano si è ritrovata per un giorno a fare i conti con l’ironia di un ghiacciolo gigante per raccontare il desiderio di evasione che accompagna il rientro dalle vacanze, trasformando una piazza del centro in una sorta di beach club, con ombrelloni, sdraio e ghiaccioli omaggio.